La volata che non ti aspetti alla Tirreno-Adriatico: Marcel Kittel cade ai 2.5 km, Mark Cavendish non riesce ad essere incisivo nel finale (solo 17esimo), e allora Matteo Pelucchi prende la ruota di André Greipel e con grande mestiere e grande potenza lo scavalca in dirittura d'arrivo, andando a vincere la seconda tappa, da San Vincenzo a Cascina. Il 25enne della IAM Cycling si è imposto davanti a Démare (che sprintava sull'altro lato della strada), Greipel, Bennett, Sagan, Appollonio, Fortin, Modolo, Hurel e Sbaragli. In classifica Cavendish conserva la leadership.
La quinta tappa del Tour of Qatar è di André Greipel, che finalmente riesce a disputare una volata degna del suo nome. Nei 159 km della Al Zubara Fort-Madinat Al Shamal, dopo la fuga iniziale di Stijn Devolver, Vladimir Isaichev, Daniel Schorn e Patrick Gretsch, esauritasi a 7 km dal termine, è stata l'Orica-GreenEDGE a comandare, per poi lasciar spazio nel finale alla Lotto Belisol di Greipel, lanciato a meraviglia da Roelandts. Greipel ha preceduto Kruopis e Bos, con Daniele Bennati in 4a posizione. Quinto Matteo Pelucchi, seguito da Roelandts, Bennett, Boonen, Terpstra ed Elia Viviani.
La quarta tappa del Tour of Qatar, 135 km da Dukhan a Mesaieed, si conclude in volata e vede la vittoria di Tom Boonen, al secondo centro stagionale (ed al Tour of Qatar 2014). Boonen s'è aggiudicato lo sprint precedendo al fotofinish André Greipel, battuto per questione di centimetri. Terza piazza per Barry Markus, con Aidis Kruopis ai piedi del podio di giornata. Sam Bennett è 5° e precede Jacopo Guarnieri, 6° davanti ad Arnaud Démare e Matteo Pelucchi. Michael Van Staeyen e Bernhard Eisel completano la top ten. Clasifica generale che vede sempre al comando Niki Terpstra.
Non solo in Italia col GP Costa degli Etruschi, ma in Europa si torna a pedalare anche in Francia, con la classicissima Marseillaise. La tradizionale gara d'apertura del calendario transalpino vedrà all'esordio stagionale diversi protagonisti del ciclismo trois-couleurs, a partire da Romain Bardet (dorsale 11) e Thibaut Pinot (dorsale 25), proseguendo con Warren Barguil (91) e Sylvain Chavanel (101, prima gara in maglia IAM per lui e per il "gemello" Jérôme Pineau).
Prenderà il via domani il Tour de l'Eurométropole (circuito Franco-Belga), gara a tappe di categoria 2.1 che si concluderà domenica. Al via della prima frazione, 194.8 km tra La Louvière e Moorslede, ci saranno 25 squadre. Dorsale numero 1 per il vincitore del 2012 Jürgen Roelandts, con l'Omega Pharma che avrà in Niki Terpstra una delle punte. La BMC testerà ancora il giovane statunitense Lawrence Warbasse, la Argos avrà in John Degenkolb e nel giovanissimo Nikias Arndt (oltre che nel sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg) gli uomini principali.
Un bellissimo testa a testa tra Mark Cavendish ed Elia Viviani ha caratterizzato il finale della 7a tappa del Tour of Britain sullo strappetto in pavé di Guildfort.
Nella quarta tappa del Tour of Britain successo in volata di Mark Cavendish: il britannico dell'Omega Pharma - Quick Step, campione nazionale in carica, ha preceduto il vincitore della prima frazione Elia Viviani della Cannondale, l'australiano della Garmin - Sharp Steele Von Hoff e Matteo Pelucchi dell'IAM Cycling.