Va vicino alla vittoria Matteo Pelucchi nella terza tappa del Glava Tour of Norway. Il portacolori della IAM Cycling è giunto infatti terzo nella Tønsberg-Drammen, 163 km risoltisi allo sprint. Vittoria dell'olandese della Blanco Theo Bos che ha preceduto Alexander Kristoff, impostosi nelle prime due frazioni, ed appunto Pelucchi. Boasson Hagen s'accontenta del 4° posto di giornata. la classifica generale vede sempre Kristoff in maglia di leader con 14" su Boasson Hagen e 20" su Sven Erik Bystrøm. Domani quarta tappa, 195 km complicati da Brumunddal a Lillehammer.
Prenderà il via domani il Glava Tour of Norway, gara a tappe norvegese di categoria 2.1 che si chiuderà domenica. La frazione d'apertura è rappresentata dai 190.3 km in linea da Fredrikstad a Sarpsborg. Con il dorsale numero uno il vincitore della scorsa edizione Edvald Boasson Hagen in una Sky di riserva. Non sarà l'unica star, visto che la Blanco schiera Mollema, Nordhaug e Bos, la Katusha Kristoff, la MTN Sbaragli a Jacques Janse Van Rensburg. Cinque tappe e quattro italiani al via (Francesco Lasca, Danilo Napolitano, Matteo Pelucchi e Kristian Sbaragli).
Settima prova di Coppa di Francia, il Tour du Finistère si disputerà domani tra Saint-Evarzec e Quimper. Il vincitore dell'edizione 2012 Julien Simon difenderà il titolo indossando il dorsale numero 1 e guidando i 145 partenti della gara transalpina.
Molto polemico dopo l'arrivo di ieri, questa mattina Nacer Bouhanni ha trovato subito molto per rifarsi vincendo la prima semitappa del secondo giorno di gara del Circuit de la Sarthe. Lo sprinter francese della FDJ, che ha conquistato la quarta vittoria stagionale, ha battuto tutti in volata ad Angers. Al secondo posto s'è piazzato Bryan Coquard mentre Matteo Pelucchi ha confermato la sua maglia gialla di leader della corsa francese piazzandosi terzo. Nella volata di questa mattina da segnalare anche il sesto posto di Giacomo Nizzolo.
Il Circuit de la Sarthe è iniziato oggi nel segno dei corridori italiani: sul traguardo di Ligné la vittoria è andata infatti al 24enne Matteo Pelucchi al primo successo stagionale: il giovane velocista della IAM Cycling (seconda vittoria per la formazione elvetica) è stato bravo a destreggiarsi in un finale molto caotico a causa di una caduta che ha spezzato il gruppo a 2 km dall'arrivo.
18 squadre da 6 corridori (alcune partono con 5) al via, 8 formazioni World Tour tra le altre, e per l'Italia la rappresentanza della Bardiani-CSF guidata da Modolo e Colbrelli e di altri corridori sparsi in altri team (Nizzolo, Pelucchi, Benedetti e Napolitano): il Circuit de la Sarthe inizia domani e avrà una partecipazione piuttosto qualificata, a partire dal vincitore del 2012 Luke Durbridge, che correrà ovviamente col dorsale numero 1.
Si correrà domani la Classic Loire Atlantique, gara in linea francese che vedrà schierate al via 18 squadre. Dorsale numero 1 per il campione uscente Florian Vachon (nel 2012 precedette il nostro Mirko Selvaggi), ma occhio al FDJ Pierrick Fédrigo, a Hutarovich e Gadret (AG2R La Mondiale), a Rolland (Europcar). Gavazzi e Bertazzo per un'Androni-Venezuela che può ambire ad una top ten, ma occhio anche alla IAM di Matteo Pelucchi ed alla Caja Rural di Francesco Lasca. Da non sottovalutare il giovane transalpino Adrien Petit.
Era una corsa che stava lentamente languendo, anno dopo anno, con una partecipazione sempre più ridotta e una risonanza sempre più risicata. Spostata in calendario e portata a "far sistema" con altre gare vicine di data (la Strade Bianche e la nuova Roma Maxima - ex Giro del Lazio), in prossimità della Tirreno-Adriatico, ecco che la corsa in questione, il GP di Camaiore, risorge di colpo, presentando al ciclismo internazionale una startlist di ottimo livello, che poco ha da spartire con quanto offerto negli ultimi anni.
Sono sei le formazioni Professional invitate alla prossima Gand-Wevelgem. Le squadre belghe Accent Jobs-Wanty (nella quale milita il nostro Danilo Napolitano), Crelan-Euphony e Topsport Vlaanderen-Baloise, le francesi Europcar (che potrebbe schierare l'ex ciclocrossista Davide Malacarne) e Cofidis e la neonata svizzera IAM Cycling (con l'azzurro Matteo Pelucchi già in evidenza al Giro del Mediterraneo) si aggiungono alle 18 squadre World Tour.