Il vicentino Enrico Battaglin vestirà la maglia della Lotto NL-Jumbo nella prossima stagione: la formazione olandese ha ufficializzato oggi un ingaggio di cui si parlava già da diverso tempo ed in cui ha giocato un ruolo importante la voglia dello sponsor Bianchi di avere in organico un corridore italiano.
L'ultima tappa del Tour de Limousin, da Aixe-sur-Vienne a Limoges, si è concluso allo sprint, che ha determinato anche il destino della classifica generale. A vincere la quarta frazione della corsa transalpina è stato l'olandese Maurits Lammertink, che conquista la prima vittoria nella storia della Roompot Orange. L'ex Vacansoleil precede il bresciano Sonny Colbrelli (Bardiani CSF) e il belga Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise).
Non sembra ci sia molta armonia nella Bardiani CSF. A testimonianza di ciò, la volata separata di ieri a Fiuggi di Sonny Colbrelli ed Enrico Battaglin, con Battaglin quinto davanti a Colbrelli. Interpellato da Brescia Oggi sull'argomento, Colbrelli sbuffa: «Non vale nemmeno la pena di commentare. Fa sempre così ed è inutile discutere».
Dopo l'eccellente secondo posto nella cronometro della 3 giorni di La Panne e la terza piazza nella classifica generale arriva la prima vittoria da professionista per Stefan Küng. Il ventunenne della BMC Racing Team, autentico predestinato del ciclismo elvetico, ha infatti vinto in solitaria la Volta Limburg Classic disputatasi oggi nei Paesi Bassi.
Mentre il ciclismo fiammingo sta per giungere al culmine dei suoi appuntamenti, con Fiandre e successivamente Roubaix, anche nella vicina Olanda cresce la fibrillazione per la gara clou dell'anno (l'Amstel Gold Race, in programma il 19); nel frattempo, ci si scalderà domani sulle stradine dei Paesi Bassi con la Volta Limburg Classic, corsa di 198 km che vedrà al via 22 squadre. Solo due sono del World Tour (la padrona di casa Lotto NL schiererà Wilco Kelderman, la BMC sarà guidata da Ben Hermans), 8 le Professional e 12 le Continental.