L'Astana-Acca Due O comunica di aver rescisso il contratto di Anna Solovey e che con effetto immediato l'atleta ucraina non fa più parte della squadra. La decisione è giunta in seguito alle numerose difficoltà organizzative che con il suo comportamento poco professionale l'atleta ha causato alla squadra e ai suoi prestigiosi sponsor in questi primi mesi del 2015.
Domani la Strade Bianche femminile conoscerà la sua prima edizione e precederà la corsa maschile. Percorreranno 103 km e cinque tratti in sterrato, con arrivo a Siena, in Piazza del Campo. Assente Marianne Vos, infortunata da quest'inverno ed in preparazione per una stagione che forse includerà anche la MTB, la favorita d'obbligo diventa un'altra Rabo Liv, Anna Van der Breggen. L'olandese, nelle prime due uscite, ha colto una vittoria all'Het Nieuwsblad ed un secondo posto a Le Samyn.
La vicecampionessa del mondo a cronometro Hanna Solovey nel 2015 vestirà la maglia dell'Astana-Acca Due O: un colpo di mercato davvero importante per Zulfia Zabirova e Maurizio Fabretto perché con le sue qualità la 22enne ucraina di Luhansk, che ha scelto la squadra kazaka come primo team internazionale della sua carriera, potrà puntare a risultati importanti nelle prove più prestigiose del calendario.
Filippo Ganna vince la Chrono des Nations tra gli Juniores. L'ossolano ha corso sul classico circuito di Les Herbiers, 20.87 km, in 26'02". Al secondo posto Thomas Denis, staccato di 1'05", mentre terza piazza a Martin Palm, che ha pagato 1'18". Tra le donne vittoria annunciata di Hanna Solovey. L'ucraina, recente argento ai Mondiali a crono di Ponferrada, ha coperto i 20.87 km in 27'37". L'americana Alison Tetrick ha chiuso alle sue spalle a 1'25", mentre completa il podio la transalpina Mélodie Lesueur, a 1'52". Quattordicesima Vittoria Bussi, con un distacco di 3'58".