Altro successo per l'Orica Green-Edge in questo weekend di gare italiane in Toscana. È il turno di Pieter Weening, che conferma il suo feeling col centro-Italia dopo aver portato a casa nella sua carriera due tappe al Giro, a Gubbio nel 2012 e a Sestola quest'anno. La vittoria per l'olandese arriva regolando un gruppo di 25 unità, sganciatosi nei giri conclusivi del circuito con lo strappo di Stoppe D'Arca: tutto straniero il podio, con Jérôme Baugnies, già quarto ieri, oggi secondo, ed il russo Roman Maikin (Rusvelo) al terzo gradino.
Arriva dal Belgio la vittoria numero 8 del 2014 di André Greipel: il tedesco della Lotto Belisol ha vinto allo sprint la quarta tappa del Baloise Belgium Tour, il Giro del Belgio. Greipel e i suoi compagni di squadra se la sono dovuta proprio guadagnare questa volata perché il circuito finale a Lacs de l'Eau d'Heure prevedeva quattro passaggio sulla salita del Petit Poggio e anche il traguardo era posto in leggera ascesa.
La tensione tra Ucraina e Russia a causa della situazione in Crimea non ha impedito ai corridori ucraini di continuare a correre e oggi Vitaliy Buts, ex Lampre ora alla Kolss, è riuscito a vincere proprio in Russia la quinta tappa del Grand Prix of Sochi, una corsa che nei giorni scorsi è transitata a non molti chilometri dalla Crimea.
È Maxime Vantomme (Roubaix Lille Metropole) l'erede, un po' a sorpresa, di Alexey Tsatevich a Le Samyn, gara in linea belga di categoria 1.1. La corsa, che ha visto subito tre fuggitivi (Sijmens, VandeMaele e Hubert), s'è infiammata a 83 km dal traguardo, quando un rallentamento sulla Côte de la Roquette ed il contemporaneo forcing dell'Omega Pharma Quickstep ha portato in testa Fenn, Alaphilippe, Keisse, Vakoc, Martin Velits, Van Keirsbulck, Maikin, Dennis Vanendert, Kaise, Sijmens, Van de Maele ed Hubert.
Un triplice caso di doping avvolge RusVelo. La Rusada (Agenzia Antidoping Russa) ha annunciato che tre corridori della squadra sono stati trovati positivi (non comunicata la sostanza) durante i Campionati Nazionali russi. I tre sono Artem Ovechkin, Andrey Solomennikov e Roman Maikin. Nel caso le controanalisi confermassero la positività RusVelo, che aveva già fatto i conti con un caso di doping in aprile con Valery Kaykov, sarebbe costretta ad autosospendersi dalle competizioni, come da regolamento al MPCC (Mouvement pour un Cyclisme Crédible), di cui la squadra fa parte.
Secondo quanto riporta Biciciclismo.com la RusVelo nel 2013 potrà contare su un organico di 21 corridori e saranno ben otto i nuovi arrivi nella formazione russa. Nella sua stagione d'esordio la RusVelo è riuscita a conquistare 10 vittorie e sono riusciti ad andare a segno sei corridori diversi: i corridori da cui ci si attendeva di più e che non hanno soddisfatto non sono stati confermati.