La seconda tappa del Giro dell'Austria, 157 km da Innsbruck al durissimo Kitzbüheler Horn, va a Danilo Di Luca. Il Killer di Spoltore ha approcciato la salita del Kitzbüheler Horn insieme a Pardilla, Spilak, Ignatenko, Pagani, Di Luca, Morabito e Rohregger. Nelle fasi finali Di Luca ha accelerato sulle dure rampe del Kitzbüheler Horn e nel'ultimo chilometro ha lasciato sul posto Rohregger e Morabito, guadagnando a poco a poco prima 10", poi 15", concludendo da solo sul traguardo. Di Luca ha inflitto 10" a Steve Morabito, 11" a Thomas Rohregger, 21" a Petr Ignatenko.
La tappa regina del Delfinato, 167.5 km con 6 Gpm da Saint-Alban-Leysse a Morzine vede la vittoria del 22enne della Movistar Nairo Quintana. In fuga fin da subito un buon drappello di uomini: Ignatenko, Losada, Trofimov, Voeckler, Rolland, Kadri, Riblon, Machado, Paterski, Sarmiento, Di Grégorio, Moncoutié, Egoi Martínez, Marzano, Jesús Hernández, Sylvain Chavanel, Brice Feillu, Geniez, Carrara. Grivko all'inseguimento di questi uomini con un ritardo di 50" sul Col de la Colombière (1a categoria). Gruppo maglia gialla a 3'30".
Luis León Sánchez si aggiudica la tappa più interessante del Giro di Romandia e s'impossessa anche della maglia gialla di leader, a una frazione dal termine. Va via la fuga fin dal primo Gpm, il Col de Mosses, questi uomini: Tschopp, Levarlet, Ignatenko, Vorganov, Azanza e Peraud. Sulla penultima salita, quella di Veysonnaz, restano davanti Tschopp, Levarlet e Ignatenko (a 1'48") ma dal gruppo tirato dalla Sky escono Peter Stetina, Giampaolo Caruso, Laurens Ten Dam e Rui Alberto Faria da Costa. In testa restano Tschopp e Ignatenko mentre Levarlet per de contatto.
Mancano poco meno di cinque mesi al via del 48esimo Giro ciclistico internazionale Valle d'Aosta/Mont Blanc, in programma dal 23 al 28 agosto prossimi, e l'attesa è già tanta. A fronte di diverse indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, il Presidente del Comitato Organizzatore Vasco Sarto, al termine del direttivo della Società Ciclistica Valdostana svoltosi ieri, ha voluto precisare quanto segue: «La corsa partirà martedì 23 agosto in Francia, a Ville-La-Grand, con una prima tappa vallonata.
Durante la consueta assemblea annuale della Società Ciclistica Valdostana, tenutasi la scorsa domenica 6 febbraio, sono emerse le prime indiscrezioni sul percorso del Giro Ciclistico della Valle d'Aosta Mont Blanc: partenza martedì 23 agosto da Ville-La-Grand, con arrivo nella stessa cittadina sulle rive del lago Lemano o nella vicina stazione sciistica di Les Contamines. Ripartenza il giorno successivo, mercoledì 24, da Praz de Lys, da dove la carovana raggiungerà la Valle d'Aosta attraverso il colle del Piccolo San Bernardo: ancora incerta, ad oggi, la sede dell'arrivo di tappa.