Criterium del Delfinato, la tappa regina a Nairo Quintana. Wiggins non cede, Nibali crolla
- Critérium du Dauphiné 2012
- BMC Racing Team 2012
- Liquigas - Cannondale 2012
- Movistar Team 2012
- Sky ProCycling 2012
- Alberto Losada Alguacil
- Alexandre Geniez
- Andriy Grivko
- Blel Kadri
- Bradley Wiggins
- Brice Feillu
- Cadel Evans
- Cayetano José Sarmiento Tunarrosa
- Christophe Riblon
- Christopher Froome
- David Moncoutié
- Egoi Martínez de Esteban
- Haimar Zubeldia Agirre
- Jesús Hernández Blázquez
- Jurgen Van den Broeck
- Luis León Sánchez Gil
- Maciej Paterski
- Marco Marzano
- Matteo Carrara
- Michael Rogers
- Nairo Alexander Quintana Rojas
- Petr Ignatenko
- Pierre Rolland
- Pieter Weening
- Richie Porte
- Rémy Di Gregorio
- Sylvain Chavanel
- Thomas Voeckler
- Tiago Jose Pinto Machado
- Tony Martin
- Vasili Kiryienka
- Vincenzo Nibali
- Wilco Kelderman
- Yury Trofimov
- Uomini
La tappa regina del Delfinato, 167.5 km con 6 Gpm da Saint-Alban-Leysse a Morzine vede la vittoria del 22enne della Movistar Nairo Quintana. In fuga fin da subito un buon drappello di uomini: Ignatenko, Losada, Trofimov, Voeckler, Rolland, Kadri, Riblon, Machado, Paterski, Sarmiento, Di Grégorio, Moncoutié, Egoi Martínez, Marzano, Jesús Hernández, Sylvain Chavanel, Brice Feillu, Geniez, Carrara. Grivko all'inseguimento di questi uomini con un ritardo di 50" sul Col de la Colombière (1a categoria). Gruppo maglia gialla a 3'30". Andy Schleck s'è ritirato dopo 64 km, vittima delle abrasioni e delle botte patite nella caduta della crono. È Brice Feillu il primo a rompere gli indugi sulle prime rampe della Côte de Châtillon. Il fratello minore di Romain prosegue nell'azione ed arriva ad attaccare da solo il Joux Plane. Dietro i 19 inseguono a un minuto ed iniziano a sgranarsi mentre il gruppo maglia gialla tirato dai BMC di Cadel Evans è a 2'42". Brutte notizie sulle prime rampe del Joux Plane, dove tra i tanti a staccarsi c'è Vincenzo Nibali. Ritmo infernale della Sky di Wiggins, che si avvicina al battistrada Feillu (ora avanti di 1'53") ed a poco a poco riassorbe i 19 ex fuggitivi. Tra gli inseguitori di Feillu restano Machado, Carrara, Rolland, Losada ed Egoi Martínez. Sono gli ultimi a cedere sotto il passo della Sky e vengono riassorbiti ai - 17.7 km dall'arrivo. Si staccano anche il secondo della generale, Tony Martin, Wilco Kelderman e Luis León Sánchez. Lo scatto di Nairo Quintana non fa male e così il colombiano pedala poco avanti al trenino della Sky. Quintana raggiunge Feillu a 2 km dalla sommità del Joux Plane, davanti rimangono in 8: Porte, Wiggins, Froome, Rogers, Evans, Van den Broeck, Weening, Kiryienka e Zubeldia. Quintana scollina sul Joux Plane con un vantaggio di 22" sul gruppo Wiggins, tirato sempre dalla Sky. Evans scatta proprio sul Gpm ma gli Sky chiudono puntualmente sull'australiano della BMC. Ancora Evans prova a riportarsi su Quintana nella discesa ma il colombiano non perde troppo terreno ed all'ultimo chilometro ha 33" dal vincitore del Tour de l'Avenir 2010. Quintana vince su Evans (a 16") e sul gruppetto Wiggins (a 24") regolato da Dani Moreno, rientrato in discesa. In classifica Wiggins sempre maglia gialla su Rogers a 1'20" ed Evans a 1'36". Lontano dai primi Vincenzo Nibali, in difficoltà sin dalle prime rampe del Joux Plane.
A seguire l'articolo completo