Henry Redant, neo direttore sportivo della Pegasus Sports, ha dichiarato alla Gazet van Antwerpen - ripresa da Sporza.be - che le trattative per portare in Australia il giovane passista-cronoman belga Dominique Cornu sono a buon punto. Redant ha già avuto Cornu alle proprie dipendenze quando entrambi erano tesserati per l'allora Predictor-Lotto e Silence-Lotto nel 2007 e '08.
Dopo l'annuncio delle 20 squadre che potranno ambire allo status di Pro Tour da parte dell'UCI, una delle escluse, l'australiana Pegasus Sport, ha fatto sapere che nella prossima stagione sarà Professional.
Un altro corridore della "morente" Cervélo Test Team, il britannico Jeremy Hunt, cambia idea all'ultimo e trova l'accordo con la Sky: prima di lui (promessosi all'australiana Pegasus Sports), aveva fatto la stessa cosa il molisano Davide Appollonio, addirittura già annunciato dal Team Movistar di Eusebio Unzue come nuovo acquisto della compagine iberica. I due sono stati ufficializzati oggi dal tm britannico Dave Brailsford: «Questi due acquisti rappresentano la perfetta filosofia del team, formata da giovani di grande avvenire e corridori esperti che possano fungere loro da esempio».
La notizia rimbalzata dal Belgio era di quelle grosse e avrebbe potuto movimentare il ciclomercato: una clausola nel contratto di Thor Hushovd con la Garmin-Cervélo avrebbe potuto liberare il norvegese in caso di conquista del titolo mondiale. Dopo questa notizie diverse squadre avevano manifestato interesse per Hushovd: Pegasus Sport, Europcar, Cofidis, Astana, Saxo Bank e Quick Step s'erano subito fatte avanti.
La casa produttrice americana di telai Specialized, natualmente in ansia per il futuro del proprio pupillo e maggior testimonial Contador, non resta con le mani in mano e rinnova il contratto per una stagione con il team kazako Astana dopo aver siglato l'accordo con il Team HTC-High Road. Un impegno importante, soprattutto quello verso il team di Stapleton, visto che Specialized ha dovuto aumentare l'offerta di Scott (ex fornitrice che l'anno prossimo starà con la Pegasus Sports).
Dopo 18 stagioni in sella alla propria bici, lo spagnolo José Luis Arrieta nel 2011 sarà uno dei direttori sportivi del Team Movistar, la squadra che prenderà il posto in gruppo dell'attuale Caisse d'Epargne. Per Arrieta si tratta di un ritorno nel gruppo di Unzue, visto che da ciclista militò nelle formazioni dello spagnolo per ben 13 anni, dal 1993 al 2005. L'ex ciclista dell'AG2R La Mondiale prenderà il posto in ammiraglia dell'australiano Neil Stephens, che potrebbe accasarsi alla Pegasus Sports.
Il direttore sportivo del Cervélo Test Team al femminile nell'ultima stagione, l'olandese Egon Van Kessel, ha annunciato di aver appena firmato un contratto che lo legherà per due anni alla Pegasus Sport di Chris White.
«Ho ricevuto la proposta di continuare con la Garmin-Cervélo femminile - ha commentato Van Kessel - ma sono stato lusingato dall'interessa di una squadra che vuole diventare Pro Tour, è una grande sfida per me».
L'annuncio di ieri dell'UCI ha per forza di cose accelerato alcuni processi che tante squadre hanno un po' trascurato, o per forza di cose dovuto ritardare: così dall'elenco delle 20 squadre che hanno fatto richiesta di rinnovo o di nuova licenza Pro Tour non si sono menzionate Astana e Pegasus Sports.
L'UCI ha pubblicato i ranking continentali di fine settembre. In Europa si conferma leader Giovanni Visconti con 763 punti, mentre l'olandese Van Dijk scavalca Riccò in seconda posizione (621 contro 480). Il modenese deve piuttosto guardarsi dal rientro di Pozzovivo (442 p.) e del francese Romain Feillu (406 p.), quest'ultimo addirittura 90esimo il mese scorso. Nella top ten bel balzo anche dello spagnolo Ventoso, passato da 22esimo ad 8°.