La ricca campagna acquisti della Pegasus Sport si arricchisce di un nuovo elemento: si tratta del polacco Jacek Morajko, 29enne che ha corso le ultime due stagioni con la squadra continental Mroz. Morajko in precedenza aveva già raggiunto un accordo con la CCC Polsat ma gli stata subito concessa libertà quando è arrivata l'offerta della Pegasus. In questa stagione Morajko ha conquistato ben cinque successi tra cui spiccano il Campionato Nazionale su strada e ben due corse a tappe, il Tour of Malopolska e la Course de Solidarnosc.
Salgono a 20 i corridori già tesserati dal team manager Chris White per il progetto 2011 della Pegasus Sports, squadra che ambisce ad una licenza Pro Tour: gli ultimi tre ingaggi sono l'austriaco Rohregger dal Team Milram, il neopro' neozelandese Avery (in quest'ultima parte di stagione stagista nel Team RadioShack) e l'australiano Dennis dal Team Jayco-Skins.
Altri quattro nomi per l'attivissima campagna acquisti della Pegasus Sports, squadra australiana che proseguirà (nel Pro Tour? Loro ci sperano e ci credono) l'attività che nell'ultimo biennio ha fatto capo al team Continental Fly V Australia. Sono Jeremy Hunt, Robbie Hunter, Daryl Impey e Bobbie Traksel a lasciare le rispettive squadre (Cervélo, Garmin, RadioShack e Vacansoleil) per approdare al sodalizio oceanico, che ha già ingaggiato - tra gli altri - Robbie McEwen e che con questi ultimi arrivi giunge ad avere 23 corridori nel roster.
Non sta perdendo solo i pezzi, Bjarne Riis, ma anche la pazienza: dopo le partenze di metà squadra attuale, il team manager danese ha deciso di tuonare contro Richie Porte, che in una recente intervista rilasciata a Cyclingnews.com aveva dichiarato di avere un contratto per il 2011 con la Saxo Bank-SunGard, ma di aver ricevuto altre offerte importanti da alcune squadre (Sky e Pegasus Sports) e che quindi era ancora indeciso sul proprio futuro. Riis è andato su tutte le furie e a Sporten.dk ha dichiarato: «Porte non si muove perché ha un contratto con noi e i contratti vanno rispettati».
Sembrava essere partita come una boutade di metà estate, quella che voleva la creazione di un team Pro Tour australiano, ed invece il team manager della Fly V Australia Chris White non solo ha - senza troppo clamore - presentato le giuste richieste all'UCI nei giusti tempi e ha tesserato corridori come McEwen e Knees, ma alza anche il tiro.
Quello del Pro Tour probabilmente è un sogno che resterà tale, almeno per la prossima stagione, ma la Pegasus Sport sta continuando a rinforzarsi per creare almeno una squadra che possa ottenere numerosi inviti a corse di prestigio. Oggi si sono aggiunti anche Christian Knees e Serguei Klimov, il primo proveniente dalla Milram, l'altro dalla Katusha. In questa stagione Knees si è laureato campione tedesco della prova in linea.
Si è chiuso oggi con il criterium di Tianjin il Tour of China, che ha visto grandissimi protagonisti quattro corridori, che si sono spartiti le 8 tappe (un prologo più sette frazioni in linea) della corsa cinese: Aaron Kemps ha vinto la 1a, la 3a e la 7a tappa, David Tanner la 2a (vestendo la maglia di leader al termine della 4a), Rico Rogers la 4a e la 6a e Dirk Müller il prologo e la quinta, assicurandosi infine la classifica generale con 34" sullo stesso Tanner e 41" sullo statunitense Summerhill.
Rimbalzano tra Francia e Olanda parecchi rumors di ciclomercato: quello più certo - letto su Cyclismag.com - sembra il passaggio di Murilo Fischer dalla Garmin al Team Movistar; difatti il team statunitense ha bisogno di snellire l'organico dopo l'ingaggio dei sette corridori dalla Cervélo e Unzue sembra preferire il campione brasiliano in carica a Pagliarini, l'altro sudamericano accostato all'attuale Caisse d'Epargne.
È il settimo corridore del Team Milram (il nono, anzi, se consideriamo i ritirati Knaven e Sentjens) a trovare una sistemazione per il 2011, vista la sempre più probabile chiusura della compagine tedesca: l'australiano Luke Roberts si accasa alla Pegasus Sports (l'attuale Fly V Australia), che nella prossima stagione spera di far parte dei team Pro Tour (in caso contrario, sarà comunque Professional) e che ha già tesserato Lowe, Tuft e McEwen.
C'è anche l'italiano Alessandro Bazzana tra i nuovi acquisti del Team Type 1 annunciati oggi tramite un comunicato stampa: assieme a Bazzana (proveniente dalla Fly V) arriva anche Massimo Podenzana nella veste di direttore sportivo. Tanta Italia, quindi, per un un team che punta alla categoria Professional e che per correre stabilmente in Europa avrà una sua base proprio nel nostro paese. Il team manager Phil Sutherland ha indicato come obiettivi per 2011 quello di prendere parte a numerose corse di prestigio, prima tra tutta il Giro d'Italia.