Altro colpo da parte della Garmin Sharp: la formazione di Jonathan Vaughters ingaggia l'olandese Sebastian Langeveld. Il ventottenne specialista delle classiche del Nord è il settimo acquisto in questo prolifico mercato per la squadra statunitense. Langeveld, che ha firmato un biennale, ha dichiarato che la scelta è stata dettata «dall'esperienza e dal talento della squadra nelle gare fiamminghe» e si augura di poter contribuire ad ulteriori successi per il team.
Al momento è solo un'idea ma secondo quanto riporta Cyclingnews, ci sarebbero ben 11 tra le squadre più importanti al mondo che sarebbero favorevoli alla creazione di un circuito di gare alternativo da disputare senza la supervisione dell'UCI. Per ora non ci sono ancora progetti ma il direttore del Giro d'Italia, Angelo Zomegnan, ha confermato di averne discusso con diverse persone anche se è troppo presto per prendere una posizione o capire da che parte stare per difendere gli interessi dello sport.
Continua la fusione tra Garmin e Cervélo Test Team e continua anche la "migrazione" di atleti dal team svizzero al nuovo squadrone statunitense.
Dopo Hushovd, anche altri dei pezzi pregiatissimi del team Cervélo confluiranno nella Garmin-Cervélo: si tratta di Roger Hammond, Andreas Klier, Brett Lancaster, Daniel Lloyd e Gabriel Rasch, ma soprattutto di Heinrich Haussler, ansioso di riscattare nel 2011 un'annata piena di guai fisici.
Anno | Squadra |
---|---|
2008 | Slipstream Chipotle presented by H30 2008 |
2007 | Team Slipstream 2007 |
2006 | Team TIAA - CREF 2006 |