Lo scorso anno si impose allo sprint su Grega Bole, ora suo compagno di squadra: Mirco Lorenzetto punta forte sul Giro del Friuli (in programma mercoledì 3 marzo) per cercare di ottenere la prima vittoria stagionale.
Al via da Brugnera (arrivo a Sacile dopo 190 km) con Lorenzetto ci sarà anche proprio Bole, assieme ai compagni di squadra blu-fucsia Balloni, Bono, Da Dalto, Gavazzi, Magazzini e Spilak, diretti da Fabrizio Bontempi.
Ha rischiato davvero grosso Simon Spilak nel corso del 3° giro del Gp Lugano: un'automobile è entrata sul percorso in senso contrario alla gara, investendo il corridore sloveno della Lampre-Farnese Vini e venendo evitata all'ultimo momento da Damiano Cunego.
Spilak non ha fortunatamente riportato conseguenze gravi, solo qualche contusione, ma l'episodio ha spaventato i corridori, i quali già in precedenza avevano dovuto evitare un'auto che procedeva contromano.
Sono state confermate le prime impressioni riguardanti le condizioni di salute di Petacchi, coinvolto nella caduta che ha caratterizzato l'arrivo della 4^tappa del Giro di Sardegna.
Gli accertamenti del dottor Beltemacchi, medico della Lampre-Farnese Vini, ai quali il velocista blu-fucsia si è sottoposto, hanno evidenziato come non ci siano fratture o situazioni delicate che sconsiglino l'attività agonistica.
E' Petacchi stesso a rassicurare i tifosi: "Fortunatamente la rocambolesca ca
Ci sarà anche Damiano Cunego al via delle corse in programma per la Lampre-Farnese Vini nel fine settimana.
La Lampre-Farnese Vini potrà contare anche su Alessandro Petacchi. Il velocista blu-fucsia (foto) sta superando i disturbi di una gastroenterite e ha raggiunto i compagni di squadra con i quali correrà il Giro di Sardegna (23-27 febbraio) e la Classica Sarda (28 febbraio): oltre a Petacchi, i ds Bontempi e Piovani avranno a disposizione Bernucci, Da Dalto, Gavazzi, Hondo, Mori, Spezialetti e Righi.