Durante la presentazione della RadioShack - Nissan Flavio Becca, fondatore e finanziatore italo-lussemburghese della Leopard Trek, ha attaccato Alberto Contador, gettando pesanti ombre anche sulla sua squadra, la Saxo Bank, e su Bjarne Riis.
Dopo Constantino Zaballa la Miche-Guerciotti ha messo sotto contratto un altro corridore spagnolo, il promettente 23enne Pedro Merino. Merino nella passata stagione aveva difeso i colori della Footon ma era rimasto senza contratto a fine stagione e aveva deciso di ritornare tra i dilettanti: adesso è arrivata la chiamata della Miche e domenica 10 farà già il suo esordio al Giro dell'Appennino. Per Pedro Merino l'Italia non è una novità perché aveva già corso nel nostro paese da dilettante (assieme al fratello gemello Jesus) riuscendo anche a vincere un Giro delle Valli Cuneesi.
Con un'intervista rilasciata al sito basco Noticiasdegipuzkoa.com, il 29enne Iban Mayoz Etxebarria ha annunciato la sua intenzione di non proseguire nell'attività agonistica, non avendo ad ora trovato alcuna squadra disposta ad ingaggiarlo.
L'influenza dello sponsor AMPO in casa Lampre-ISD continua a farsi sentire, e dopo l'ingaggio nella passata stagione del kazako Kashechkin, nel 2011 il team di Saronni potrà contare anche sull'apporto dello spagnolo Aitor Pérez Arrieta, lo scorso anno alla Footon-Servetto e in passato alla Caisse d'Epargne. Classe '77, nel 2010 è giunto 3° nella tappa di Bagnères-de-Luchon al Tour de France.
La nuova squadra Luxembourg Pro Cycling Project ha aggiunto alla sua rosa un quarto corridore danese: dopo Fuglsang, Lund e Mortensen infatti è stato ingaggiato anche Martin Pedersen che nell'ultimo anno ha militato nella Footon senza però ottenere grandi piazzamenti. Pedersen è un buon passista ma ha dimostrato in passato di avere anche un discreto spunto veloce che gli può permettere di vincere alcune corse.
Secondo quanto riporta il sito Ciclismocantabro.com il corridore Juan José Cobo sarebbe ad un passo dal firmare con il Team Type 1. Cobo è reduce da una stagione fallimentare con la Caisse d'Epargne e alla soglia dei 30 anni deve cercare un riscatto: c'è un timido interesse anche da parte della Geox ma la destinazione più probabile sembra proprio la formazione americana che punta alla categoria Professional per il 2011 e che ha già annunciato diversi ingaggi di spessore.
Da pochi giorni assolto dal TNA del Coni in merito al fermo imposto dall'UCI per via di sospetti basati sul passaporto biologico, il friulano-veneto Franco Pellizotti è al lavoro coi suoi procuratori, i fratelli Carera, per pianificare la stagione 2011. Secondo Tuttobiciweb.it la Liquigas avrebbe proposto il rinnovo del contratto al "Delfino di Bibione", ma Pellizotti sarebbe preoccupato dalla concorrenza del duo Basso-Nibali e starebbe pensando di cambiare aria: sul tavolo della A&J ci sarebbero difatti le offerte di Sky, Movistar, Geox, Astana e Acqua & Sapone.
Il rapporto di collaborazione tra Mauro Gianetti, team manager che negli anni si è ritagliato un suo spazio nel Pro Tour con squadre (fin qui) piuttosto piccole ma battagliere, e la Fuji Bikes, è confermato anche per il 2011. La nuova squadra dello svizzero, la Geox-TMC, correrà ancora su mezzi messi a punto dall'azienda americana. Altamira è il nome del modello che sarà usato dai professionisti e da un team satellite (Fuji Test Team) a cui il management sta lavorando, mentre la squadra femminile (la Geox sponsorizzerà anche l'attuale Safi-Pasta Zara) adotterà il modello Supreme.
Un altro importante salto di categoria per un corridore della Trevigiani: Tomas Alberio, infatti, ha siglato un accordo biennale con la Geox. In questa stagione Alberio ha collezionato sei vittorie tra cui due tappe e la classifica finale del Tour do Rio, corsa brasiliana di categoria 2.2 in cui gareggiavano anche diverse squadre professionistiche. «In squadra i fari e i capitani sono Sastre e Menchov - ha dichiarato Alberio - ma ho la fortuna che non ci sono punti di riferimento precisi per le corse di un giorno e per le classiche.
Pronto riscatto dopo il declassamento di ieri per Kenny Robert Van Hummel: il corridore olandese, infatti, ha vinto in volata la nona ed ultima tappa portando a quattro il numero di successi nella corsa a tappe cinese. I battuti di oggi sono il russo Kudentsov e lo spagnolo Mata mentre l'italiano Michele Melo ha chiuso in sesta posizione dopo aver aiutato proprio il compagno di squadra Mata.