Anche nel 2011 David Arroyo, 2° all'ultimo Giro d'Italia, sarà un corridore di Eusebio Unzue nel "nuovo" Team Movistar. «Ci hanno cercato molte squadre, tra cui team francesi, Astana, Liquigas e Geox, ma la prima opzione di Arroyo è sempre stata quella di rimanere nel team col quale corre dal 2005», ha dichiarato l'agente Angel Buenaeche a Biciciclismo.com.
13 corridori già sotto contratto per una rosa che sarà di 23 atleti. L'Euskaltel cerca dunque tre corridori dell'attuale Caisse d'Epargne: Imanol Erviti, David López e Xabier Zandio, che potrebbero essere "sacrificati" da Unzue nel caso in cui la Telefónica - nuovo sponsor della Caisse - voglia corridori tedeschi e britannici nell'organico del proprio team. Un altro probabile arrivo potrebbe essere quello del francese - di origini basche - Pierre Cazaux dalla FDJ.
Il primo rinforzo del Team Movistar di Eusebio Unzue arriva dalla Bielorussia - sponda belga - visto che si tratta di Branislau Samoilau, che nel 2011 quindi correrà in Spagna. Vicino al ritorno in patria anche Francisco Ventoso, che dopo il rilancio italiano nella Carmiooro dovrebbe accasarsi nell'attuale Caisse d'Epargne.
Successo francese in quel di Boussac nella 1a tappa del Tour du Limousin: a festeggiare, al termine di uno sprint non troppo numeroso, Jérémie Galland (Saur-Sojasun), che si è imposto sullo spagnolo José Joaquín Rojas (Caisse d'Epargne) e sul danese Mørkøv (Team Saxo Bank). Si rivede nella top 10 anche Simon Gerrans (Sky), 8°, corridore da qualche anno abituato ad ottimi finali di stagione. In classifica Galland comanda con 1" su Augé e 4" sullo stesso Rojas.
Scadeva il 15 agosto il termine imposto dall'UCI alle squadre per la presentazione della richiesta per ottenere una licenza Pro Tour per le prossime stagioni. Alle dieci squadre già in possesso della licenza che garantisce il massimo status mondiale (AG2R, Garmin, Lampre, Omega Pharma, Quick Step, Rabobank, Sky, Katusha, RadioShack e Saxo Bank) si sono aggiunte altre 14 richieste da squadre già facenti parte del Pro Tour - e con licenza in scadenza - ma anche di squadre attualmente Professional, Continental e nuovi progetti.
Secondo il sito Velonation.com potrebbero essere il basco Beñat Intxausti ed il bielorusso Branislau Samoilau i primi rinforzi del Team Movistar 2011 di Eusebio Unzue. Ricordiamo che l'attuale Caisse d'Epargne per l'anno prossimo ha soltanto 8 corridori sotto contratto, ad oggi, e quindi tra conferme in stand-by e nuovi acquisti il team manager spagnolo deve accelerare con decisione.
Abarca Sports, società di gestione del team Caisse d'Epargne, ha annunciato con un comunicato stampa il raggiunto accordo con la compagnia spagnola Telefónica - un colosso della comunicazione mondiale - per la sponsorizzazione della squadra a partire dal 1° gennaio 2011 con la denominazione Team Movistar, marchio della stessa compagnia.
Cade anche l'ultimo baluardo francese nella Caisse d'Epargne: dopo il ritiro di Moreau e le partenza di Jeannesson, Perget e Coyot, tocca al passista veloce Mathieu Drujon salutare Echavarri ed Unzue ed accasarsi alla Big Mat, team continental francese in procinto di diventare professional.
Velo.club.net annuncia invece il passaggio del 31enne Andy Cappelle dalla Verandas alla Quick Step: l'esperto belga quest'anno ha disputato una delle sue migliori stagioni, vincendo il Polynormande e una tappa al Rhône-Alpes Isère e giungendo 2° alla Ronde van Drenthe.
L'Euskaltel continua a tenere i prezzi pregiati con sé nella campagna "acquisti" verso il 2011: dopo Antón, Sicard e Samuel Sánchez tocca ad Egoi Martínez rinnovare il contratto con il team basco - col quale passo pro' nel 2002 e lasciò nel 2006 per correre due stagioni nella Discovery Channel, prima del ritorno - fino al 2012.
Secondo quanto afferma il quotidiano olandese De Telegraaf, Carlos Barredo sta per firmare un biennale con la Rabobank. Il corridore spagnolo, trattato anche dalla Saxo Bank, e con la possibilità di prolungare comunque i suoi rapporti sportivi (che durano da 4 anni) in Quick Step, si è orientato verso la squadra dei Paesi Bassi, in grado di garantirgli un ingaggio più alto.