Le tante cadute verificatesi durante il Giro di Lombardia hanno lasciato pesanti conseguenze per Francesco Di Paolo (Acqua & Sapone) e per Jan Bakelandts (Omega Pharma): l'italiano ha riportato la frattura del femore sinistro mentre il belga ha diverse ferite ad un braccio ed è stato ricoverato in ospedale dove gli è stata diagnosticata la frattura del polso sinistro.
Dopo l'ufficializzazione dei primi 5 uomini per la stagione 2011 (Garzelli, Paolini, Taborre, Napolitano e Betancur), l'organico Acqua & Sapone sale a 13 elementi con le conferme degli italiani Codol, Proni, Donati, Ciavatta e Di Paolo, del campione tunisino Chtioui, del croato Vladimir Miholjevic e del colombiano Sarmiento.
Mercato in gran fermento anche per quanto riguarda le ruote veloci, e non solo gli uomini di classifica per le grandi corse a tappe: leggiamo su Tuttobiciweb.it che Lorenzetto sembra ad un passo dalla firma con l'Astana, che cerca un velocista in grado di garantirgli un buon numero di piazzamenti ed ha individuato nel veneto, chiuso alla Lampre non solo da Petacchi, ma anche dal giovane sloveno Bole, l'uomo giusto.
Sono stati comunicati nel tardo pomeriggio della vigilia i partenti della Parigi-Bruxelles che si svolgerà sabato 11 settembre. Presenti diverse squadre italiane, la Carmiooro (Ventoso, Tonti), la Ceramica Flaminia (Rossi, Colli), l'Acqua&Sapone (Paolini, Failli), la ISD (Visconti, Gatto) e la Androni Giocattoli (Loddo, Solari). Tra i partenti di maggior blasone, il rientrante Cadel Evans, Riccardo Riccò, Stijn Devolder e Robbie McEwen, già vincitore di 5 edizioni della corsa.
20 squadre al Giro del Piemonte, 25 al Giro di Lombardia: RCS Sport comunica oggi l'elenco dei team invitati alle ultime due classiche che la società organizzatrice del Giro d'Italia ha in calendario per giovedì 14 e sabato 16 ottobre. Tra le Pro Tour mancano l'Euskaltel, la FDJ, la Footon, il Team Milram ed il Team RadioShack, mentre gli inviti per le squadre Professional sono andate all'Acqua & Sapone, all'Androni Giocattoli, alla BMC, alla Cervélo, alla Cofidis, alla Colnago e all'ISD.
Giovedì Stefano Garzelli si è sottoposto ad un operazione per sistemare la capsula del pollice della mano sinistra: «Sono tre giorni che giro per ospedali e studi medici - le parole del nostro campione - ma, considerando quanto avvenuto, non ho potuto fare diversamente. Quest'oggi ho prima effettuato una risonanza magnetica per visionare lo stato del quadricipite e del ginocchio, ed è emerso che il decorso post traumatico sta evolvendo positivamente.