GP Industria & Commercio di Prato 2010: Ulissi rompe il ghiaccio - Prima vittoria da pro' per il toscano
- GP Industria & Commercio di Prato 2010
- Acqua & Sapone - D'Angelo & Antenucci 2010
- Androni Giocattoli - Serramenti PVC Diquigiovanni 2010
- Lampre - Farnese Vini 2010
- Alessandro Bertolini
- Alessandro Bisolti
- Alessandro Proni
- Diego Ulissi
- Filippo Savini
- Francesco Gavazzi
- Francisco José Ventoso Alberdi
- José Rodolfo Serpa Pérez
- Luca Paolini
- Michele Scarponi
- Przemyslaw Niemiec
- Tadej Valjavec
- Uomini
Diego Ulissi, neoprofessionista della Lampre classe 1989, ha conquistato oggi la sua prima vittoria nella massima categoria trionfando nel 65esimo GP Industria & Commercio di Prato: ai lati del podio Michele Scarponi, ora alla Androni ma dalla prossima stagione compagno di squadra proprio del vincitore, e Alessandro Proni dell'Acqua & Sapone, rientrato in gara quest'estate dopo tanti mesi di stop senza un contratto.
Il 65esimo GP Industra e Commercio di Prato si è sviluppato su un percorso di 178 km con la salita di Carmignano da ripetere 8 volte prima dell'ultimo tratto pianeggiante di 25 km. I partenti sono stati 122, tra i quali anche alcuni degli azzurri che parteciperanno al prossimo Campionato del Mondo di Melbourne il prossimo 3 ottobre: Giovanni Visconti, Francesco Gavazzi, Luca Paolini e Andrea Tonti.
La prima parte di gara è stata caratterizzata da un fuga di otto uomini tra i quali era presente Filippo Savini (Colnago), al rientro ieri dopo 5 mesi di stop per l'incidente del 9 aprile al Circuit de la Sarthe. Insieme a Savini in fuga erano presenti Mauro Da Dalto (Lampre), Ermanno Capelli (Footon), Alessandro Bertolini (Androni), Ruggero Marzoli (Acqua & Sapone), Stefano Borchi (De Rosa), Daniele Callegarini (CDC) e Bernhard Oberholzer (Price): la fuga non è mai riuscita a prendere il largo e il vantaggio massimo è stato di 1'15", registrato intorno al km 85. Nel frattempo il plotone controllava la corsa guidato dalla ISD-Neri, squadra di Giovanni Visconti, vincitore dell'ultima edizione del GP di Prato nel 2009.
Sul penultimo passaggio della salita di Carmignano è stato proprio Giovanni Visconti a rompere gli indugi e ad attaccare ed insieme a lui si è formato un drappello di altri undici corridori con Francesco Gavazzi e Diego Ulissi (Lampre), Tadej Valjavec (AG2R), Michele Scarponi, Alessandro Bertolini e José Serpa (Androni), Alessandro Proni e Luca Paolini (Acqua & Sapone), Alessandro Bisolti (Colnago), Francisco Ventoso (Carmiooro) e Przemyslaw Niemiec (Miche): è chiaro subito che questa è l'azione che porterà a termine la corsa. Purtroppo l'azzurro Francesco Gavazzi cade a pochi chilometri dal traguardo ed è costretto ad abbandonare le velleità di vittoria: verrà raggiunto dal resto del gruppo ormai a più di un minuto dagli uomini di testa.
A 2 km dal traguardo Alessandro Proni tenta l'allungo e solo Michele Scarponi riesce a tenere la sua ruota: Diego Ulissi parte qualche secondo dopo e si prodiga in un incredibile tentativo di rientro che si conclude positivamente a 350 metri dal traguardo. Nonostante la fatica del recupero sugli altri due attaccanti, Diego Ulissimi è autore anche di una volata splendida e vince la prima corsa della sua carriera professionistica: una bella soddisfazione per questo ragazzo due volte vincitore del Campionato del Mondo nella categoria Juniores.
Il gruppetto degli altri attaccanti arriva con 11" di distacco e viene regolato da Giovanni Visconti. Filippo Savini riesce invece ad aggiudicarsi la classifica a punti dei Gpm. Per Paolo Bettini la corsa di oggi può definirsi piuttosto positiva, visto che tre dei quattro azzurri al via oggi erano presenti nell'azione decisiva e fa ben sperare per la forma degli azzurri in vista del Mondiale.