La seconda tappa della Vuelta a Andalucía Ruta Ciclista del Sol si è conclusa allo sprint con una vittoria senza storie da parte di Juan José Lobato. Lo sprinter della Movistar ha dominato la Utrera-Lucena di 194,7 km, precedendo rivali di qualità come John Degenkolb (Team Giant-Alpecin) e Grega Bole (CCC Sprandi Polkowice). Il primo italiano è Daniele Ratto: il portacolori della UnitedHealthcare si è piazzato sesto.
A seguire l'articolo completo
La prima semitappa della Vuelta a Andalucía, 118.3 km da La Rábida a Hinojos, vede la vittoria di Pim Ligthart, della Lotto-Soudal. Fuga sin dalle prime battute con Reinier Honig (Roompot), Ibai Salas (Burgos BH), Christopher Jones (UnitedHealthcare) ed Aleksandr Komin (RusVelo). Ripresi dal gruppo dopo 80 km di gara, è partita un'altra iniziativa, questa volta di Sander Helven (Topsport Vlaanderen-Baloise), prima in fuga con Sebastián Mascaró Rigo (Burgos BH), poi da solo. Fuga annullata al km 80, con una caduta che spezza in due il plotone ai -5.
Tutto s'è deciso all'ultima volata e alla fine ad uscirne trionfatore è Mark Cavendish: il britannico della Etixx-Quick Step ha vinto l'ultima tappa del Dubai Tour e grazie all'abbuono conquistato al traguardo ha conquistato anche il successo finale della seconda edizione della corsa organizzata da RCS Sport. Nella frazione odierna Cavendish s'è imposto davanti ad Elia Viviani e Juan José Lobato: nei 10 anche Andrea Guardini (5°), Daniele Ratto (6°), Davide Cimolai (8°) e Andrea Palini (10°).
Bella rivincita per Elia Viviani al Dubai Tour: il veronese del Team Sky si è imposto nella seconda tappa (Dubai-Dubai di 187 km) in una volata in cui ha battuto nell'ordine Mark Cavendish, Andrea Guardini, Alexander Porsev, Andrea Palini, John Degenkolb, Daniele Ratto, Daniel Oss, Michael Valgren Andersen e Nicola Ruffoni. Cavendish resta al comando della classifica con 2" di vantaggio su Viviani e 6" su Guardini.
Tutto pronto per la seconda edizione del Dubai Tour che scatta domani dalla città di Dubai, località che sarà teatro di ben tre arrivi delle quattro tappe in programma nell'Emirato, con l'unica eccezione della terza frazione con arrivo in salita ad Hatta. Grande attesa soprattutto per l'esordio stagionale di Vincenzo Nibali, con il vincitore del Tour dello scorso anno che inizia proprio da qui il suo percorso verso la Grande Boucle di luglio.