Una sola wild card (alla Caja Rural di Luis León Sánchez e David Arroyo) per completare - con le 18 formazioni del World Tour - il novero delle squadre che da domani a sabato 12 si daranno battaglia sulle strade dei Paesi Baschi, nella Vuelta al País Vasco. Partecipazione qualificatissima, a partire dagli spagnoli Alejandro Valverde (dorsale numero 1), Alberto Contador (21), Samuel Sánchez (53), Mikel Nieve (61), proseguendo coi colombiani Betancur (11) e Atapuma (54), i francesi Péraud (12), Pinot (71), Rolland (134) e Barguil (161).
Nuova classifica World Tour dopo Gand-Wevelgem e Volta Ciclista a Catalunya. È proprio dalla corsa iberica che esce il leader provvisorio del principale ranking UCI, ovvero Albert Contador. Con 198 punti precede Peter Sagan, vittorioso ad Harelbeke e 3° alla Gand, ieri, mentre a 137 punti troviamo Nairo Quintana. Betancur scende a 114 punti (4°), seguito da Gerrans, Joaquim Rodríguez, Alexander Kristoff, John Degenkolb, Fabian Cancellara e Cadel Evans, 10°.
Carlos Betancur non prenderà il via alla 4a tappa della Volta a Catalunya in programma domani. Il colombiano dell'AG2R La Mondiale, vincitore della Parigi-Nizza, oggi a La Molina ha chiuso in 67a piazza a 1'50" dal vincitore Joaquim Rodríguez. Betancur soffre di una sindrome infettiva che causa febbre e necessita di un trattamento antibiotico. Inevitabile il ritiro ed il periodo di riposo per l'attuale leader dell'Uci World Tour.
Dopo la Milano-Sanremo vinta da Alexander Kristoff su Fabian Cancellara e Ben Swift, la classifica individuale dell'UCI World Tour vede ancora in testa Carlos Betancur, che una settimana fa era reduce dalla vittoria alla Parigi-Nizza. Comanda con 114 punti insieme a Gerrans, il cui unico merito è aver vinto il Tour Down Under in gennaio. A 112 Contador, che ha fatto sua la prima Tirreno-Adriatico, con Kristoff che si issa in 4a posizione a 101 punti. Seguito da Evans e Rui Costa, quindi Cancellara, 7° a 84 punti.
Dopo Parigi-Nizza e Tirreno Adriatico, a cui va unito il Tour Down Under di gennaio, la classifica generale dell'UCI World Tour cambia volto. Assume l'espressione faffuta e bimbesca di Carlos Betancur, maglia gialla nella Corse au soleil, primo colombiano che vince la Parigi-Nizza e che diventa leader del World Tour. Alle sue spalle Simon Gerrans, che conserva la seconda piazza dopo la vittoria al Down Under, mentre Alberto COntador, vincitore della Tirreno-Adriatico (con le due tappe più impegnative) balza al terzo posto.
L'ultima tappa della Parigi-Nizza, 128 km con partenza dalla città della Costa Azzurra ed arrivo sulla Promenade des Anglais, vede vincitore il Campione di Francia Arthur Vichot, con Carlos Betancur che per la prima volta porta la Corsa verso il sole in Sudamerica, precisamente in Colombia. Subito una fuga di 17 uomini, ma tutto si decide nel finale. Sul Côte de Peille Nibali prova l'attacco con Westra, Kelderman e Spilak, prima del Col d'Èze, ultima salita di giornata, se ne va Trofimov. Proprio sul Col d'Èze parte Fränk Schleck, presto raggiunto da Simon Spilak.