È ancora Kirsten Wild a trionfare, e per la quarta volta consecutiva, all'Omloop van Borsele. L'olandese dell'AA Drink - Leontien.nl ha preceduto nella corsa di casa la tedesca Charlotte Becker e Marianne Vos. La corsa è vissuta dapprima sulla fuga di una ventina di atlete, tra le quali vi erano Wild, Mustonen, Vos, Visser, Laws e Slappendel. Un'infinità di scatti e controscatti ha permesso il formarsi e il disfarsi, in breve tempo, di diversi gruppetti di fuggitive.
In un'intervista rilasciata a Telegraph.co.uk, Elizabeth Armitstead ha dichiarato che ha già firmato un contratto con la Garmin-Cervélo per la prossima stagione e, nella nuova formazione americana, sarà seguita anche dalle connazionali Emma Pooley e Sharon Laws.
Azione solitaria per decidere l'ultima tappa del Tour de l'Ardèche. La protagonista dell'impresa di giornata è stata Carla Ryan, 25enne (tra 10 giorni esatti) della Cervélo alla sua ultima gara con la casacca del team di Van Kessel. L'australiana, nella frazione di Saint-Martin-d'Ardèche, è partita all'attacco praticamente 3 km dopo il via. L'intento era quello di stanare la capoclassifica Vicki Whitelaw, ma una volta che la leader della generale ha dimostrato di tenere, la Ryan ha avuto il via libera per provare a vincere la tappa.
Giornata intensa al Tour femminile de l'Ardèche: si sono infatti disputate due tappe a Vals-les-Bains (la seconda con arrivo a Le Teil), e si sono registrati i successi di Ruth Corset e Lizzie Armitstead. L'australiana si è imposta al mattino nella breve cronometro (3.5 km), distanziando di 8" Christel Ferrier-Bruneau e la Armitstead. La quale poi si è rifatta al pomeriggio, anticipando di 4" un gruppetto in cui Verbeke e Waersted si sono divise la seconda e la terza piazza.
La prima tappa del Tour Cycliste Féminin International Ardèche va a Sharon Laws al termine di una fuga a due con Vicki Whitelaw, preceduta poi allo sprint. Il gruppo è stato regolato dall'altra britannica della Cervélo Lizzie Armitstead su Verbeke e Sereikaite.
La seconda giornata prevede due tappe, al mattino una breve cronometro di 3 km e al pomeriggio una frazione in linea di 90 km, con un impegnativo Gpm posto a 27 km dall'arrivo.
Saranno Geraint Thomas e Jeremy Hunt i due scudieri di Mark Cavendish al Campionato del Mondo in linea che si svolgerà in Australia ad inizio ottobre. Com'è noto sono solo tre i posti riservati alla formazione britannica a causa del suo basso ranking UCI. David Millar disputerà la prova contro il tempo.