Ce l'ha fatta, il team manager Jean-René Bernaudeau, a compiere il "miracolo" che tutti gli chiedevano: Velo-club.net e altri siti francesi parlano infatti dell'accordo triennale con il nuovo sponsor Europcar, anche se non si conosce l'entità del budget.
Il Team Movistar di Eusebio Unzue tessera il 23esimo corridore per la stagione 2011: si tratta del neopro' classe '90 Jesús Herrada López, in evidenza all'ultimo Tour de l'Avenir e in questi giorni 6° e 8° nei Mondiali in linea e a cronometro Under 23 su strada di Melbourne. Jesús è il fratello minore di José, tesserato per la Caja Rural (Jesús correva proprio nel team dilettantistico satellite di questa squadra).
Thomas Voeckler ha scelto. Se non sarà Bbox Bouygues Telecom - il tm Bernaudeau non ha ancora depositato all'UCI i documenti per la richiesta dello status di Professional e la scadenza è il primo ottobre - il corridore alsaziano si accaserà alla Cofidis che gli ha già preparato un contratto biennale.
In un'intervista rilasciata a Telegraph.co.uk, Elizabeth Armitstead ha dichiarato che ha già firmato un contratto con la Garmin-Cervélo per la prossima stagione e, nella nuova formazione americana, sarà seguita anche dalle connazionali Emma Pooley e Sharon Laws.
Il manager basco Josean Fernández Matxin, co-manager della nascente Geox-TMC Transformers, ha dichiarato a El Diario Montañés di essere prossimo ad un accordo con Juanjo Cobo e David De la Fuente, atleti a lui storicamente molto vicini, che nella prossima stagione correrebbero con il team italo-spagnolo. Per l'operazione mancherebbe solo il sì definitivo di Mauro Gianetti.
Molto probabile il percorso Footon-Geox per David Gutiérrez Gutiérrez e Vidal Celis Zabal.
Richie Porte correrà ancora con la Saxo Bank nella prossima stagione, dopo una serie di rumors che lo volevano accasato altrove (Team Luxembourg e Pegasus Sport le destinazioni date come più probabili) e ai quali Bjarne Riis aveva risposto con durezza. A confermarlo lo stesso corridore australiano, quarto nella cronometro iridata, che definisce la squadra danese la migliore possibile per la sua crescita.
La Lampre-ISD 2011 si arricchisce di un nuovo elemento: si tratta di Leonardo Bertagnolli, già annunciato nelle scorse settimane alla corte di Saronni. Il 32enne trentino, vincitore in stagione di una tappa al Giro di Austria, raggiungerà alla formazione blu-fucsia il compagno di squadra in Androni Giocattoli Michele Scarponi.
Secondo quanto riferisce Wielerland.nl la campionessa nazionale di Germania in linea Charlotte Becker sarebbe vicina a firmare un contratto per la prossima stagione con la formazione HTC-Columbia. La tedesca, che ha concluso in 14esima posizione la prova a cronometro dei Campionati del Mondo e si appresta a disputare quelli in linea, quest'anno ha riportato la vittoria nella prova di Coppa del Mondo di Valladolid.
È stata una squadra nazionale in questo 2010, ma il team manager Bart Faes vuole ottenere la licenza UCI per il suo team Dolmans, squadra femminile olandese che nel 2011 avrà un organico di una dozzina di cicliste, tra cui i neoacquisti Martine Bras (dalla Gauss), Pijneborg, Lavrijssen e Dijkman (dalla Red Sun). Il resto del team è per ora composto da Danielle Bekkering, Marieke van Nek, Winanda Spoor, Nina Kessler, Eyelien Bekkering, Alie Garcama, Marissa Otten e Shannen Braspennicx, col team manager olandese che proverà a mettere sotto contratto altre due atlete nelle prossime settimane.
Il secondo classificato della Vuelta a España, il galiziano Ezequiel Mosquera, e un suo compagno di squadra alla Xacobeo Galicia - squadra che in queste ore sta(va) provando a trovare un nuovo sponsor per proseguire l'attività sportiva - sono risultati positivi durante la corsa spagnola. L'anticipazione è stata data da Cadena Ser (la cui Radio aveva già scoperchiato Operación Puerto) ed è stata rilanciata da Biciciclismo.com. Mosquera aveva già trovato una sistemazione per il 2011 nel team olandese Vacansoleil.