Dopo il passaggio di Rutkiewicz e quello sfumato in extremis di Morajko (che ha preferito la Pegasus), la CCC Polsat Polkowice ingaggia altri due atleti dalla connazionale Mroz: si tratta del classe '81 Witecki, 2° al campionato nazionale polacco e vincitore del Memorial Lasaka, e del classe '83 Janiaczyk, che nel 2005 e nel 2006 ha militato in Italia con la casacca dell'allora Androni Giocattoli guidata da Davide Boifava.
In un'intervista concessa al The Guardian e ripresa da Wielerland.nl, il team manager del Team Milram Gerry Van Gerwen ha praticamente ufficializzato la revoca della domanda Pro Tour presentata per la stagione 2011. Ciò significa che la squadra tedesca, come era già preventivato da parecchie settimane, chiuderà i battenti alla fine della stagione lasciando al solo Team NetApp il compito di rappresentare la Germania tra le squadre Pro Tour e Professional.
Pesca in Italia il Team Type 1 per rinforzare il proprio organico in vista del salto tra le Professional: dalla Carmiooro arriva lo sloveno Jure Kocjan («Adatto alle tappe e alle classiche», secondo il ds Davidenko) e dalla Lampre il velocista Andrea Grendene («Tra i dilettanti era uno dei migliori, nella Lampre non ha trovato spazio», sempre per il ds). Torna in Francia invece Sylvain Calzati, che dopo la stagione praticamente fallimentare con la Sky si accasa alla Bretagne-Schuller.
Altri movimento di mercato per la formazione belga Verandas Willems che nella prossima stagione aggiungerà al nome anche lo sponsor Accent. Dalla MTN Energade arriva il 23enne sudafricano Jaco Venter: quest'anno non ha corso molto a livello internazionale ma ha fatto registrare un 10° posto alla Tropicale Amissa Bongo e un 13° posto al Langkawi.
Giampaolo Cheula e David De la Fuente sono i due nuovi rinforzi annunciati dalla Geox-TMC Transformers. Il corridore piemontese, già in forza alla Footon-Servetto in questa stagione, può vantare il quarto posto al Presidential Tour of Turkey come miglior risultato del suo 2010, mentre lo spagnolo, che arriva dall'Astana, è un fedelissimo del team manager Gianetti, che lo fece passare professionista nel 2003 con la Vini Caldirola, portandolo in tutte le sue squadre (Saunier Duval 2004-2008 e Fuji 2009) prima dell'esperienza di questa stagione alla corte di Contador.
Dopo Pagani e Pasqualon arrivano altri due neoprofessionisti alla corte di Bruno e Roberto Reverberi per la prossima stagione: si tratta di Paolo Locatelli e Omar Lombardi. Entrambi i corridori sono nati nel 1989 e in questa stagione hanno vinto una tappa al Giro Bio: Lombardi ha vinto la tappa inaugurale a Cairo Montenotte mentre Locatelli ha timbrato il cartellino a Cesenatico dopo un fantastico assolo. La Colnago si conferma così una squadra interamente volta a valorizzare i giovani corridori italiani ed il prossimo anno avrà nuovamente un organico tutto "Made in Italy".
Jonathan Vaughters, team manager della Garmin ha deciso di creare una vera e propria corazzata per il 2011 per le corse del nord: oggi è arrivata la notizia che la squadra americana ha ingaggiato anche il giovane belga Sep Vanmarcke. Il corridore 22enne proviene dalla Topsport Vlaanderen e in questa stagione ha ottenuto diversi piazzamenti di rilievo come il secondo posto alla Gand-Wevelgem o, non più tardi di ieri, il secondo al Circuito Franco Belga. Al momento la Garmin-Cervélo conta 32 corridori: almeno due andranno lasciati a piedi visto che il limite massimo è 30.
Dopo un anno sabbatico, che aveva fatto seguito alla chiusura della Contentpolis-AMPO, il trentenne Julián Sánchez Pimienta torna in gruppo e lo fa con la Caja Rural, con la quale ha firmato un contratto per il 2011. Sánchez Pimienta, che esordì da professionista con la Fassa Bortolo nel 2004, ha vinto una tappa alla Volta a Catalunya nel 2009, e spera, con la Caja Rural, di ritrovarsi tra le Professional l'anno prossimo (la formazione navarra, oggi Continental, ha fatto richiesta all'UCI per passare nel 2011 nella categoria superiore).
Christophe Kern e Kevin Reza arrivano a rinforzare la nuova Europcar di Jean-René Bernaudeau, che altro non è se non la vecchia Bbox che cambia sponsor (la ricerca del quale da parte del team manager francese - coronata solo in extremis - ci ha appassionati nelle scorse settimane). I due transalpini lasciano Cofidis e Vendée U (di fatto Reza esordirà nei professionisti) per approdare alla squadra che - partito Fédrigo - avrà in Thomas Voeckler il suo capitano e corridore più rappresentativo.
Dopo la tedesca Charlotte Becker, nuovo colpo di mercato per la HTC-Columbia Women che si assicura per il 2011 le prestazioni della promettente Carla Swart. La 23enne sudafricana, in forza alla MTN nelle ultime due stagioni, è stata una delle rivelazioni del Campionato del Mondo appena disputato, concluso in decima posizione, dopo che in avvio di stagione aveva centrato una top-10 anche nella prova di Coppa del Mondo del Van Drenthe.