Il primo rinforzo per la stagione 2016 del GM Cycling Team porta il nome di Davide Pacchiardo. Il venticinquenne torinese proviene da due stagioni con la divisa del Team Pala Fenice, formazione con la quale ha conquistato nel 2014 il campionato italiano élite, il Giro delle Valli Cuneesi e la Milano-Tortona. Due i successi nel 2015, a Ciriè Pian della Mussa e alla Freccia dei Vini.
Il Team Lotto NL-Jumbo continua la sua campagna di rafforzamento ingaggiando Victor Campenaerts. Il ventitrenne belga specialista delle cronometro proviene dalla Topsport Vlaanderen-Baloise e ha firmato un contratto biennale. «Osservando dall'esterno, il team mette molta attenzione nel lato scientifico del ciclismo e questo, unito ad una conversazione che ho avuto con il preparatore Mathieu Heijboer, mi hanno fatto scegliere per quest'opportunità» spiega Campenaerts.
Il trevigiano Enrico Salvador è un nuovo acquisto della Unieuro Wilier Trevigiani. Il ventenne di Cordignano, figlio di Ennio, 'ex gregario di Argentin e Moser, proviene dalla Zalf Euromobil Désirée Fior e nella stagione in corso ha vinto al Memorial Daniele Tortoli e alla Coppa Cicogna. «Ho iniziato a gareggiare da esordiente» spiega Salvador «ereditando la passione per il ciclismo da papà e sogno come tutti i giovani ciclisti un giorno di passare professionista.
Dopo due stagioni passate al Team Lotto.Nl-Jumbo avare di successi, Nick Van der Lijke scende di una categoria e cerca di togliersi qualche soddisfazione personale: il quasi ventiquattrenne olandese ha firmato per un anno con la Roompot Oranje. «Voglio dare una svolta alla mia carriera» spiega Van der Lijke «e penso che questa sia l'occasione giusta».
Nel 2016 l'organico dell'Astana probabilmente sarà molto simile a quello di quest'anno e oggi la formazione kazaka ha annunciato i rinnovi di contratto di altri due corridori già in organico: la firmare per la prossima stagione sono stati il 28enne Davide Malacarne, scudiero di Fabio Aru al Giro d'italia, e l'esperto marchigiano Michele Scarponi, braccio destro di Vincenzo Nibali al Tour de France e protagonista in prima perso sia alla Vuelta a Burgos (secondo) che alla Vuelta al Pais Vasco (sesto).
Come avvenuto qualche giorno fa per il tedesco Nils Politt, il Team Katusha annuncia l'ingaggio per le stagioni 2016 e 2017 del secondo stagista di quest'anno, vale a dire Jhonatan Restrepo. Il ventenne colombiano, che arriva dalla Coldeportes-Claro, è una delle principali promesse del ciclismo sudamericano, potendo vantare titoli latino americani sia in pista (si detreggia nell'inseguimento e nella madison) che su strada.
Dopo una stagione passata in patria al Team TreFor-Blue Water, il danese Sebastian Lander torna a militare per una squadra straniera; l'ex corridore della BMC ha firmato un contratto annuale con la ONE Pro Cycling, formazione inglese che farà parte della categoria Professional dalla prossima stagione. «Sono felice di poter far parte di questo progetto» spiega il ventiquattrenne campione nazionale nel 2012 «La maniera in cui il team è guidato ben si adatta alla mia concezione di professionalità.
Nel 2016 la Cannondale-Garmin avrà un organico molto rinnovato perché ad oggi sono otto i nuovi ingaggi già annunciati: l'ultimo della lista è il 23enne Lawson Craddock in arrivo dalla Giant-Alpecin. Craddock è stato il miglior gregario di Tom Dumoulin all'ultima Vuelta a España e dal prossimo anno cercherà di fare da spalla a Talansky e Rolland nei grandi giri, cercando poi di ritagliarsi spazi da capitano nelle brevi corse a tappe dove vanta un 3° posto al Tour of California 2014.
Nove anni di carriera, tutti trascorsi nella Tinkoff-Saxo (e le sue precedenti denominazioni), A trentun anni, Chris Anker Sørensen cambia squadra, lasciando la formazione in cui ha sempre militato per sbarcare in Francia, alla Fortuneo-Vital Concept (nuova denominazione della Bretagne-Séché Environnement).
Dopo una stagione senza grandi successi, la Trek Factory Racing continua nell'opera di costruzione della squadra del 2016. Il settimo nuovo acquisto, dopo quelli già noti di Bernad, Bobridge, Bonifazio, Hesjedal, Stetina e Theuns, è quello di Kiel Reijnen: il ventinovenne statunitense arriva da un'esperienza triennale alla UnitedHealthcare con la quale, in questa stagione, ha conquistato una tappa al Tour of Utah e una tappa all'USA Pro Challenge.