Tuttobiciweb conferma una notizia che era nell'aria: Riccardo Riccò tornerà presto a correre. Il modenese, che nelle ultime settimane pareva vicino alla Amore&Vita di Fanini, ha firmato invece un contratto con la Meridiana Kamen di Antonio Giallorenzo. «Riccardo sta lavorando con noi da una decina di giorni, è tranquillo, ha firmato il contratto e si sta preparando con grande intensità. Oggi confermeremo l'accordo e ci saranno le prime foto di Riccò con la maglia del Team Meridiana.
Negli ultimi giorni, forte delle belle prestazioni in montagna al Giro d'Italia, José Rujano aveva espresso il desiderio di trovare l'appoggio del governo nazionale per costruire una grande formazione venezuelana con cui partecipare alla corsa rosa; la risposta non s'è fatta attendere ed è arrivata addirittura dal presidente della nazione Hugo Chávez: Chávez è rimasto estremamente impressionato dalle azioni di Rujano e in un messaggio su twitter ha scritto "Faremo la squadra che proponi, Rujano!". Come primo passo sembra che possa esserci di meglio ma la strada è ancora lunga.
Il forte corridore olandese Sebastian Langeveld ha confermato stamattina che non rinnoverà il suo contratto con la Rabobank che scade a fine 2011: a 26 anni, e dopo cinque stagioni alla Rabobank, Langeveld va in cerca di nuove sfide e di una maturazione che possa consentirgli finalmente di vincere una grande classica. Stando alle parole del corridore ci sarebbe già un accordo con una squadra ma il nome non può ancora essere svelato per non violare i regolamenti UCI: stando alle indiscrezioni, però, si tratterebbe della Sky.
L'Astana ha messo sotto contratto per il resto della stagione l'esperto kazako Andrey Mizurov che era rimasto senza squadra dopo due stagioni in Iran. Per Mizurov, 38 anni compiuti a marzo, si tratta di un ritorno perché aveva già militato in questa formazione nel 2007 e nel 2008, disputando in entrambi i casi il Giro d'Italia (buon 21° posto nel 2007) e ottenendo come unica vittoria di quel periodo il titolo nazionale a cronometro proprio nel 2008.
Ciclomercato di metà stagione per il Team NetApp, compagine tedesca da quest'anno Professional: dal prossimo Giro di Baviera, difatti, potranno schierare il sudafricano - campione nazionale a cronometro - Daryl Impey, un passato tra Barloworld e RadioShack e quest'anno finito nella Continental sudafricana MTN Qhuebeka, con la quale correrà l'ultima gara nel Giro di Azerbaijan (13-18 maggio), per poi passare a tutti gli effetti nella NetApp.
Il team basco Euskaltel-Euskadi si è assicurata i servigi di Gorka Izagirre Insausti - leggiamo su Biciciclismo.com - per le prossime due stagioni 2012 e 2013. Il classe '87 è attualmente alla seconda stagione con i naranjos dopo la prima stagione da pro' passata nella Contentpolis-AMPO.
Dopo il rinnovo di Boom e l'ingaggio di Kelderman, la Rabobank annuncia il prolungamento dei contratti di altri due corridori: Tom Leezer e Rick Flens - leggiamo su Biciciclismo.com - hanno rinnovato i propri accordi col team olandese fino a tutto il 2013.
È di oggi l'annuncio - secondo quanto leggiamo su Biciciclismo.com - del rinnovato accordo tra l'ex campione del mondo di ciclocross (nonché a cronometro su strada tra gli Under 23) Lars Boom e la sua attuale squadra, la Rabobank. L'olandese e il team hanno prolungato il contratto fino a tutto il 2014 e così nei prossimi anni Boom sarà compagno di squadra di Wilco Kelderman, attualmente nella Rabobank Continental e dal 2012 nella squadra Pro Tour.
Forse una volta per tutte si può mettere la parola fine alle vicende di mercato che coinvolgono Davide Rebellin: dopo essere stato molto vicino a firmare con la Andalucia-Caja Granada, il 39enne corridore veneto, secondo quanto riporta Biciciclismo ha siglato un accordo con la Miche-Guerciotti, formazione continental italiana guidata da Marco Tozzi non nuova ad ingaggi di corridori che hanno avuto vicende di doping in passato.
In un'intervista rilasciata a Cyclingnews il team manager della Garmin-Cervélo Jonathan Vaughters ha confermato la possibilità del tesseramento di Thomas Dekker - che rientrerà il 2 luglio prossimo da una squalifica di 2 anni per EPO - nello Chipotle Development Team, formazione Continental, a tutti gli effetti il vivaio della ProTour statunitense.