La Skil-Shimano ha annunciato di aver trovato un accordo per le prossime due stagioni con il corridore tedesco Patrick Gretsch, forte passista che lascerà quindi la HTC Highroad dopo due stagioni. Quest'anno Gretsch ha vinto il prologo dello Ster ZLM Tour e ha partecipato per la prima volta al Giro d'Italia chiudendolo in 138a posizione.
La casa farmaceutica Omega Pharma ha deciso finalmente quale sarà la squadra a cui si affiancherà nel 2012: dopo aver analizzato a fondo tutte le varie ipotesi, la scelta dei vertici dell'azienda è ricaduta sulla Quickstep di Patrick Lefévère che ha battuto la concorrenza di HTC, Vacansoleil, Leopard e Geox. A questo punto potrebbero aumentare le possibilità di ingaggiare Philippe Gilbert dopo aver già confermato Tom Boonen.
Tramite un comunicato stampa la Lampre-ISD ha comunicato la rescissione consensuale del contratto del kazako Andrey Kashechkin. Kashechkin, 32 anni, era approdato alla Lampre a luglio 2010 e ha chiuso la sua avventura in maglia blu-fucsia dopo poco più di un anno e senza riuscire ad ottenere alcuna vittoria in questo periodo: per lui adesso è già pronto un contratto fino a tutto il 2013 con l'Astana, squadra già presente nel suo passato
All'apertura ufficiale del ciclomercato è arriva subito un trasferimento importante per la prossima stagione: il velocista olandese Kenny Robert Van Hummel ha confermato sul proprio sito ufficiale che nel 2012 e nel 2013 vestirà la maglia della Vacansoleil. Van Hummel, 28 anni, quest'anno ha vinto quattro corse e cambierà team dopo sei stagioni tutte alla Skil Shimano: alla Vacansoleil andrà a sostituire lo sloveno Bozic al quale, con ogni probabilità, non verrà rinnovato il contratto in scadenza.
A partire dalle prossime competizioni ufficiali rivedremo tre corridori con un dorsale attaccato alla maglia.
Un po' a sorpresa, 2 degli elementi di spicco del vivaio Rabobank passeranno professionisti l'anno prossimo con la Skil-Shimano, formazione olandese professional: stiamo parlando di Tom Dumoulin, vincitore quest'anno del Triptyque des Monts et Châteaux, e Ramon Sinkeldam, che si è aggiudicato la Paris- Roubaix espoirs.
L'Androni-CIPI ha annunciato i nomi dei tre stagisti che avranno l'occasione di testarsi tra i professionisti a partire dal mese di agosto: si tratta di due italiani, Filippo Fortin e Matteo Di Serafino, e di uno spagnolo, Ramon Domené. In questa stagione Filippo Fortin ha ottenuto sei vittorie (più una cronosquadre) riuscendo ad imporsi anche con la maglia della nazionale in una tappa della Vuelta a Chile e farà il suo esordio, proprio assieme a Di Serafino (in evidenza sulle salite del GiroBio) al GP di Camaiore; Ramon Domene, invece, disputerà la Vuelta Burgos.
Non si sa ancora la destinazione (si vocifera Quick Step o Movistar) ma è praticamente ufficiale il divorzio - a quanto pare "consensuale" - tra Giovanni Visconti e Luca Scinto a fine stagione. Il vulcanico direttore sportivo della Farnese Vini l'ha scritto sulla sua pagina Facebook, smentendo al contempo un addio anche di Guardini che starebbe trattando anche un rinnovo per il 2013. Partito il tre volte campione italiano, la società si sta muovendo in entrata con l'ingaggio dei neoprofessionisti Nicola Boem e Matteo Busato (dalla Zalf) e del brasiliano Rafael Andriato (dalla Petroli Firenze).
Con una stretta di mano, come si conviene tra galantuomini, Mario Androni, Gianni Savio e Marco Bellini hanno rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per il 2012 tra la Androni Giocattoli di Varallo Pombia e il Teamgalli di Torino. «Stiamo allestendo una formazione nuovamente competitiva», ha dichiarato il Team Manager Gianni Savio: «Abbiamo già depositato alla UCI i contratti di José Rujano, José Serpa, Roberto Ferrari, Omar Bertazzo, Alessandro De Marchi, Antonio Santoro, Carlos Ochoa, Jackson Rodríguez e Yonathan Monsalve.