Dopo Valerio Piva, anche Allan Peiper, un altro dei direttori sportivi della HTC Highroad trova la sua ammiraglia per il 2012: il 51 enne australiano dirigerà gli atleti del team Garmin-Cervélo e lavorerà fianco a fianco con Jonathan Vaughters anche in alcuni aspetti del management del team.
Lo scalatore colombiano Sergio Luis Henao, 24 anni a dicembre, correrà le prossime due stagioni con la maglia della Sky ProCycling: impegnato attualmente con la Gobiernacion de Antioquia al Tour of Utah, in cui è leader della classifica generale dopo la vittoria nel prologo, è stato lo stesso corridore a confermare l'accordo in un'intervista a Cyclingnews. Già nello scorso inverno si parlava di un forte interessamento della Sky per Henao e alla fine l'ingaggio è arrivato con una stagione di ritardo.
Dagli americani ai russi. Valerio Piva, DS prima della T-Mobile e poi dell'HTC-Columbia, in seguito allo smantellamento della formazione di Stapleton passerà nel 2012 alla Katusha di Tchmil; la conferma è arrivata con le parole dello stessa Piva che ha rivelato di aver ricevuto anche un'offerta da parte di una squadra belga quando però si era già accordato con la Katusha.
Dopo Battaglin, Delle Stelle e Colbrelli, altri due neoprofessionisti si aggregano alla Colnago CSF del 2012: si tratta dello scalatore Stefano Locatelli, sul quale c'era anche un interesse della Liquigas, e di Andrea Di Corrado, entrambi provenienti dal Team Colpack. Recentemente Locatelli ha vinto una tappa al Giro delle Valli Cuneesi, mentre Di Corrado (2 vittorie in stagione) effettuerà uno stage con l'americana Unitedhealthcare in questo finale di stagione.
Il primo acquisto per la prossima stagione della Leopard Trek arriva dalla RadioShack e si tratta del belga Ben Hermans. In questo 2011 Hermans ha vinto un prova della Challenge Maiorca, il Trofeo Inca, ma vanta ottimi piazzamenti come l'ottavo posto all'Amstel Gold Race: 25 anni compiuti da pochi giorni, Hermans è un corridore molto completo con buone doti sia in salita che sul passo.
Kenny Elissonde, che da poco ha compiuto 20 anni, è uno dei giovani francesi più interessanti, tra quelli che si stanno affacciando al professionismo. Per lui la FDJ ha riservato un posto da stagista per il finale di stagione, ma è bastata una settimana (e la coincidente Vuelta a Burgos, chiusa da Elissonde al 12esimo posto della generale) perché il management del team transalpino decidesse di non perdere altro tempo e di bloccare il giovanotto. E così Kenny ha firmato - secondo quanto annuncia VeloChrono.fr - un contratto di due anni per rimanere nella squadra del quadrifoglio.
La prima tappa in linea del Tour de l'Ain se l'è aggiudicata Jimmy Casper che in volata si è imposto davanti a Romain Hardy e Robin Chaigneau; per Casper si tratta della settima vittoria stagionale (la 14a in questi due anni alla Saur-Sojasun) ma poco dopo la fine della tappa è arrivata la conferma che il corridore transalpino ha firmato un contratto annuale (con un'opzione di rinnovo) che lo legherà alla AG2R a partire dal 1° gennaio 2012.
Il campione del mondo in carica Thor Hushovd cambierà squadra a fine stagione: il norvegese lascerà la Garmin-Cervélo e passerà alla BMC. È la stessa formazione americana a confermare la notizia con un comunicato stampa rivelando che con Hushovd è stato trovato un accordo su base triennale e che quindi rimarrà nella squadra rossonera fino a tutto il 2014. Hushovd si concentrerà soprattutto le classiche dove avrà come compagni corridori di grande valore come Greg Van Avermaet e George Hincapie: il suo grande obiettivo è di riuscire a vincere la Parigi-Roubaix.
La notizia era nell'aria da giorni, mancava solo l'ufficialità. Che ora è giunta: Giovanni Visconti sarà un corridore della Movistar per il 2012 e il 2013. Il tricampione italiano, nonché due volte vincitore del ranking Europe Tour nelle ultime due stagioni, lascia così la Farnese-Neri e più in generale la coppia Citracca-Scinto, a cui aveva legato gli ultimi 3 anni di carriera, per tornare nella massima serie del ciclismo da cui manca dal 2008 (anno in cui si concluse la sua esperienza in Quick Step).
Stando a quanto anticipa L'Équipe, John Degenkolb, una delle migliori promesse del ciclismo attuale, sarebbe vicino all'ingaggio da parte della Skil-Shimano. Il giovane e potente velocista (ma non solo), liberato dalla prossima chiusura dell'HTC-Highroad, potrebbe ambire a una squadra del World Tour, ma allo stesso tempo i punti che il tedesco si porta in dote sono a loro volta ambiti da chi nel World Tour vorrebbe entrarci, fronte squadre.