Un nuovo velocista per la Roompot Oranje Peloton: la squadra diretta da Michael Ziljaard ha ingaggiato per una stagione Barry Markus, in uscita dal Team Lotto NL-Jumbo. Il ventiquattrenne sostituisce il cugino Dylan Groenewegen, che una decina di giorni fa aveva fatto il percorso inverso. «Ringrazio il team per l'opportunità» spiega Markus «spero di ripagare l'investimento fatto conquistando buoni risultati nel corso del 2016».
Al termine della stagione ciclistica 2015 conclusasi con la vittoria di Sonny Colbrelli nel diciannovesimo GP Beghelli, la Bardiani-CSF annuncia il suo organico per l’anno prossimo composto da 17 ciclisti tutti italiani e con età media di 23.5 anni.
Continua la campagna di rafforzamento della Lampre-Merida e lo fa con un occhio di riguardo all'Estremo Oriente: il nuovo ingaggio è infatti Yukiya Arashiro. Il trentunenne giapponese, che ha firmato un contratto annuale, è professionista dal 2009 ed ha sempre militato per il Team Europcar. Primo nipponico a disputare il Tour de France, Arashiro ha saputo competere ad alto livello nelle sette stagioni disputate in Europa.
Il ciclomercato non è fatto solo di annunci di partenze e arrivi; ci sono infatti anche molti rinnovi che vengono siglati in questa parte di stagione fra le squadre e i propri atleti. È il caso, ad esempio, del Team Giant-Alpecin che ha voluto blindare due dei suoi gioielli più preziosi: Warren Barguil e Tom Dumoulin hanno siglato un prolungamento triennale, per cui resteranno con la compagine tedesca sino al dicembre 2018.
Il 21enne austriaco Felix Großschartner, vincitore quest'anno del Trofeo Piva e di una tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia, ha firmato un contratto biennale con la CCC Sprandi, formazione con la quale farà il proprio debutto ufficiale nel mondo dei professionisti.
Mercato assai movimentato per il Team Giant-Alpecin: se in uscita la formazione tedesca ha perso un pezzo da novanta come Marcel Kittel, in entrata si è rinforzata con cinque nuovi innesti. Ai già noti Søren Kragh Andersen, Sam Oomen e Laurens Ten Dam si aggiungono oggi gli ultimi due neoarrivi di questa campagna di mercato, vale a dire Sindre Skjøstad Lunke e Max Walscheid. Entrambi hanno firmato un contratto biennale.
Prosegue la campagna di rafforzamento dell'Androni-Sidermec: la formazione diretta da Gianni Savio comunica di aver ingaggiato per le prossime due stagioni Luca Pacioni, proveniente dalla Viris Maserati. Il ventiduenne di Rimini passa professionista dopo un 2015 in cui ha raccolto sei vittorie, fra cui il GP di Castelfidardo e la prestigiosa Milano-Tortona. Pacioni è il quarto ingaggio ufficializzato dall'Androni dopo quelli di Davide Viganò, Daniele Ratto e Mirko Selvaggi.
La 22enne Alessia Bulleri nella prossima stagione correrà anche su strada: dopo una prima parte di carriera tutta dedicata al fuoristrada tra ciclocross e mountain bike (campionessa italiana MTB nel 2010, medaglia d'argento ai Giochi Olimpici della Gioventù e più volte tricolore nella MTB Team Relay), l'atleta proveniente dall'Isola d'Elba ha firmato una contratto con l'Aromitalia-Vaiano-Fondriest che le offrirà la possibilità di testarsi anche su strada.
Continua senza soste la campagna di rafforzamento del Team Lotto NL-Jumbo: la formazione olandese ha messo sotto contratto per le prossime due stagioni il giovane Alexey Vermeulen. Il ventenne statunitense proviene dalla formazione vivaio della BMC ed è un passista scalatore. «Vogliamo aiutare Alexey» spiega il direttore sportivo Mathieu Heijboer «a diventare un protagonista nelle corse a tappe. Provenendo dalla scuola della BMC è già stato ben allenato ma crediamo che abbia ancora molti margini di miglioramento».
In un'intervista rilasciata a Cyclingnews il team manager della Drapac Jonathan Breekveldt annuncia la composizione della rosa per il 2016: rispetto a questa stagione nella formazione australiana sono confermati Graeme Brown, Will Clarke, Brenton Jones, Jordan Kerby, Peter Koning, Lachlan Norris, Trevis Meyer, Adam Phelan, Timothy Roe, Samuel Spokes, Bernard Sulzberger a cui si aggiungono i neoarrivati Brendand Canty (Budget Forklifts), Nathan Earle (Team Sky), Jason Lowndes (Garneau Québécor), Gavin Mannion (Jelly Belly), Jens Mouris (Orica GreenE