Lampre-Merida sempre più asiatica: ingaggiato il giapponese Yukiya Arashiro
Versione stampabileContinua la campagna di rafforzamento della Lampre-Merida e lo fa con un occhio di riguardo all'Estremo Oriente: il nuovo ingaggio è infatti Yukiya Arashiro. Il trentunenne giapponese, che ha firmato un contratto annuale, è professionista dal 2009 ed ha sempre militato per il Team Europcar. Primo nipponico a disputare il Tour de France, Arashiro ha saputo competere ad alto livello nelle sette stagioni disputate in Europa.
Queste le sue parole: «Diventerò membro di una squadra con una grande tradizione e avrò come compagni corridori di altissimo livello: è una prospettiva bellissima.
Nella LAMPRE-MERIDA avrò l'opportunità di continuare a dimostrare che i ciclisti giapponesi e asiatici hanno la possibilità di ambire a importanti traguardi, guardo al futuro in blu-fucsia-verde con molte aspettative, perché sono sicuro che imparerò molto in una squadra così professionale e spero di poter ispirare qualche giovane atleta asiatico.
Rivolgo un pensiero di riconoscenza la squadra e gli sponsor che mi hanno accompagnato nel mio percorso ciclistico e ringrazio il nuovo team e i nuovi sponsor che hanno scelto di avere fiducia in me per la prossima stagione. Questo è un passo importante per me, vedo con grande speranza il futuro nella LAMPRE-MERIDA».
Il team manager Brent Copeland ha aggiunto: «La LAMPRE-MERIDA ha ingaggiato un corridore simbolo del ciclismo asiatico, uno dei migliori rappresentanti dell'intera storia ciclistica del Giappone, nazione dall'importante tradizione ciclistica - ha spiegato Brent Copeland - Arashiro ha spinto verso traguardi di alto livello le frontiere del ciclismo orientale ottenendo importanti risultati e maturando grandi esperienze.
Per questo motivo, è un atleta apprezzato in Europa e amatissimo in Giappone: anche grazie a Merida, siamo riusciti a definire l'accordo per vedere correre Yukiya nella LAMPRE-MERIDA nella stagione 2016. Grazie alla sua esperienza e alle qualità , che gli hanno consentito recentemente di ottenere il 17° posto ai Mondiali, sarà sicuramente un innesto interessante per il gruppo blu-fucsia verde. La nostra squadra ha sempre raccolto ampi consensi presso gli appassionati nipponici e vanta una buona tradizioni di partecipazioni, con ben 9 vittorie, nelle gare giapponesi: siamo contenti di poter avere ora per la prima volta anche un corridore nato nel Paese del Sol Levante».