Prima medaglia per l'Italia al Mondiale di Ponferrada, ed è d'argento: l'ha conquistata Sofia Bertizzolo nella prova in linea riservata alle juniores. L'azzurra ha chiuso al secondo posto nella volata ristretta che ha deciso la corsa in favore della favoritissima danese Amalie Dideriksen, già vincitrice lo scorso anno.
A distanza di 24 anni da Oslo 1993, la Norvegia tornerà ad ospitare i Campionati del Mondo su strada anche stavolta la rassegna iridata si terrà nella città di Bergen: è una delle decisioni prese oggi dal Consiglio Direttivo dell'UCI a Ponferrada. Nella stessa occasione l'UCI ha deciso anche di assegnare i Mondiali di Ciclocross 2017 al Lussemburgo nella località di Sanem, mentre i Mondiali di MTB Marathon sempre del 2017 si svolgeranno a Singen (Germania).
Superate le cronometro a squadre di ieri il Campionato del Mondo di Ponferrada è entrato nel vivo questa mattina con la prima gara riservata alle nazionali, la cronometro individuale della categoria donne juniores: sul tracciato di 13.9 km ad imporsi è stata l'australiana Marcey Stewart che sotto la pioggia ha fermato il tempo di 20'08". Ottima la prestazione complessiva delle atlete australiana che oltre alla Stewart hanno piazzato anche Anna-Leeza Hull al terzo posto a 13" e Alexandra Manly al quarto a solo mezzo secondo dal podio della connazionale.
La prova riservata alle Donne Juniores aprirà domani mattina ufficialmente il programma delle cronometro individuali nella rassegna iridata di Ponferrada. 13.6 i chilometri da percorrere per le ragazze con uno strappo con pendenza massima del 7% a precedere gli ultimi chilometri. Prima a partire l'estone Mari-Liis Mottus alle ore 10 mentre la grande favorita Alexandra Manly, australiana che lo scorso anno conquistò il bronzo a Firenze e che ha già conquistato l'iride nell'inseguimento individuale su pista, scatterà alle ore 11.12.
Un altro terribile lutto colpisce il mondo del ciclismo: nella notte infatti è morto il 18enne belga Igor Decraene a causa delle ferite riportate in un incidente durante l'allenamento. Lo scorso settembre Decraene s'era laureato Campione del Mondo a cronometro della categoria juniores proprio a Firenze e si stava preparando per difendere il titolo anche a Ponferrada dopo un 2014 con qualche problema fisico ad un ginocchio che comunque non gli aveva impedito di vincere il campionato nazionale a cronometro sempre tra gli juniores.
Dopo la splendida medaglia d'oro conquistata da Sofia Beggin e Chiara Teocchi nella giornata di venerdì, l'Italia è riuscita a salire sul podio anche nella particolare prova di Team Relay che ha chiuso il programma ciclistico alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino in Cina. I quattro portacolori azzurri Manuel Todaro, Federico Mandelli e le già citate Sofia Beggin e Chiara Teocchi hanno infatti conquistato la medaglia d'argento, andando ancora una volta vicini alla medaglia più preziosa, venendo battuti per poco dalla Repubblica Ceca, a cui è andata la medaglia d'oro.
La Cycling Sport Promotion progetta la prossima stagione agonistica che sarà caratterizzata da diversi appuntamenti di spicco. Il secondo fra questi riguarda la gara juniores, che da qualche anno è entrata nel palinsesto della Coppa del Mondo donne. Dal 2015 la gara juniores da nazionale diventerà internazionale.