Parla olandese il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti. All'Idroscalo milanese è stato infatti Stan Godrie ad imporsi. Ha battuto il belga Jens Vandekinderen, vincitore qui dodici mesi fa, mentre al terzo e quarto posto altri due olandesi: Martijn Budding e Joris Nieuwhuis. Primo degli italiani Luca Braidot, davanti al fratello Daniele ed a Bryan Falaschi. Ottavo posto per Cristian Cominelli, quindi Gioele Bertolini ed il belga Luckas Wintenberg.
Dopo l'olandese Mathieu Van der Poel anche il belga Wout Van Aert ha annunciato ufficialmente che ai prossimi Campionati del Mondo di ciclocross si schiererà al via della prova élite e non di quella Under 23, categoria che sta oggettivamente abbastanza stretta ai due giovani fenomeni. Quest'anno tra gli élite ha già vinto in Coppa del Mondo sul difficile tracciato sabbioso di Koksijde e fin qui è stato il dominato del Bpost Bank Trofee vincendo cinque delle sette prove già disputate: al Mondiale di Tabor sarà senza dubbio uno dei principali favoriti.
Mathieu Van der Poel correrà i Mondiali di ciclocross a Tabor nella categoria Élite. Il fuoriclasse olandese, da ieri campione nazionale di categoria (ha battuto ilfratello David e Lars Van der Haar) ha preso la decisione proprio all'indomani del titolo nazionale. Da regolamento Van der Poel, come tutti coloro i quali sono nati tra il '93 ed il '96, dovrebbero correre la gara degli Under 23, ma evidentemente dall'UCI è arrivata una deroga. A questo punto, con Van der Poel in ballo, si attende la decisione dell'altro ragazzino terribile del cross, Wout Van Aert.
Non solo Belgio e Olanda (e Italia, naturalmente) hanno assegnato oggi i titoli nazionali di ciclocross. In una panoramica su chi vestirà per dodici mesi la maglia con la bandiera del proprio Paese troviamo diverse sorprese. A partire dalla Germania, dove Philipp Walsleben è stato detronizzato da Marcel Meisen. Meisen ha preceduto Sascha Weber ed appunto Philipp Walsleben.
È stata una questione di famiglia oggi a Veldhoven, il Campionato nazionale olandese di ciclocross. Dopo due anni in cui il titolo finiva a Lars Van der Haar, stavolta è salito in cattedra Mathieu Van der Poel. Il classe '95 della BKCP-Powerplus ha anticipato proprio il fratello David, mettendo a segno il primo podio per i due. Lars Van der Haar, campione uscente, è stato costretto ad un inseguimento che in realtà non ha avuto mai compimento.
Dagli Stati Uniti arriva una notizia che non può che lasciare molto perplessi tutti gli amanti del ciclocross: i Campionati Nazionali in programma oggi ad Austin (Texas) sono stati cancellati per colpa del maltempo e del fango.
Si sono disputati in questo fine settimana i campionati nazionali di ciclocross. Tra le donne partiamo dall'Olanda, dove la sette volte iridata Marianne Vos s'è imposta senza problemi. Battuta per 25" Sophie De Boer, mentre al terzo posto s'è piazzata Sabrina Stultiens. Anche in Belgio nessuna sorpresa, con Sanne Cant che ha avuto facilmente la meglio su Ellen Van Loy e Githa Michiels.
Ha ammazzato la corsa, prendendosi il terzo titolo tricolore consecutivo, Marco Aurelio Fontana. La punta azzurra in vista dei Mondiali di Tabor ha sbaragliato al concorrenza in quel di Pezze di Greco, Campionati italiani di ciclocross, nella gara Élite. Dopo due giri e mezzo Fontana s'è prodotto in una brusca accelerazione a cui solo Daniele Braidot e Bryan Falaschi hanno saputo resistere. Con Braidot appiedato da un problema meccanico e Falaschi affaticato, Fontana s'è involato verso il titolo italiano.