Dopo l'Inseguimento a Squadre e l'Inseguimento Individuale maschili, crolla un altro record italiano ai Campionati del Mondo su Pista in corsa di svolgimento a Londra: la firma è quella del quartetto femminile composto da Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi, che nella sfida di primo turno contro la Polonia hanno fermato il cronometro sul tempo di 4'26"162.
Tutti in grande attesa, ai Mondiali su pista di Londra, per la finale dell'Inseguimento individuale maschile che vedrà contrapposto l'italiano Filippo Ganna, autore del record nazionale in qualifica e detentore del miglior tempo assoluto, contro il tedesco Domenic Weinstein; per il bronzo si sfideranno i britannici Owain Doull e Andy Tennant; le prove decisive per le medaglie saranno in scena a partire dalle 20.45 ora italiana.
Dopo due argenti consecutivi a Cali e a Saint-Quentin-en-Yvelines, finalmente è arrivato il primo titolo iridato del Chilometro per Joachim Eilers: ai Campionati del Mondo di Londra, nell'unica finale di questa sessione pomeridiana, il 25enne tedesco s'è imposto con il tempo di 1'00"042 dopo aver fatto segnare i migliori parziali sia nel secondo che nel terzo giro.
Scatterà alle 14 di oggi pomeriggio la seconda giornata di gara dei Campionati del Mondo su Pista di Londra: la prima intensa sessione di corse inizierà con le qualificazioni dell'Inseguimento a Squadre femminile con l'Italia che schiererà al via Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi mentre c'è grande attesa per la sfida tra le padrone di casa della Gran Bretagna e le campionesse uscenti dell'Australia.
Il velodromo olimpico di Londra ospita a partire da oggi i Campionati del Mondo su pista, rassegna che si snoderà su cinque giornate di gara fino a domenica. La prime sessione prenderà il via alle 14 ora italiana: spazio alle qualifiche di Inseguimento a Squadre Maschile, Inseguimento Individuale Femminile, Velocità a Squadre Femminile e Maschile.
Sarà la statunitense Evelyn Stevens la prima atleta a sfidare il nuovo Record dell'Ora femminile stabilito lo scorso 22 gennaio da Bridie O'Donnell: la 32enne atleta della Boels-Dolmans dovrà far meglio del limite di 46.882 chilometri fissato dall'australiana poco più di due settimane fa; la data del tentativo sarà il prossimo 27 febbraio alle 20.00 ora italiana.
Lutto nel ciclismo francese e mondiale: è giunta infatti quest'oggi la notizia della morte di Robert Sassone, trentasettenne ex professionista che dal 2000 al 2003 aveva vestito la casacca della Cofidis. Le circostanze del decesso non sono state ancora ufficialmente comunicate.
I lavori per la costruzione nel nuovo velodromo olimpico a Rio de Janeiro stanno procedendo a rilento nonostante gli organizzatori avessero annunciato di aver completato il 65% dei lavori sulla struttura già lo scorso mese di settembre: per questo motivo l'Aquece Rio International Track Cycling Challenge, il test event ufficiale in vista dei Giochi Olimpici, non si disputerà più dal 18 al 20 marzo ma è stato posticipato di circa un mese e dovrebbe quindi svolgersi dal 29 aprile al 1° maggio.