Prenderà il via domani con una cronometro individuale a Riva del Garda il Giro del Trentino che vedrà alla partenza con il numero 1 il siciliano Vincenzo Nibali e come principale contendente - con il numero 11 - il marchigiano Michele Scarponi. I capitani di Liquigas e Lampre dovranno vedersela col ceco Kreuziger (n. 21), col siciliano Giampaolo Caruso (n. 32), col tedesco Klöden (n. 43), col veneto Sella (n. 111), col varesino Garzelli (n. 123) e col lucano Pozzovivo (n. 141), senza dimenticare i colombiani della Colombia es Pasión guidati dal "vecchio" Laverde (n.
Quarta vittoria stagionale per Romain Feillu, dopo la tripletta messa a segno al Tour Méditerranéen. Il corridore della Vacansoleil si è aggiudicato il Tour du Finistère, corsa movimentatissima (in cui lo stesso Feillu si è fatto vedere all'attacco), conclusa con uno sprint di un gruppo selezionato. Tra i più attivi di giornata, Cyril Gautier, protagonista anche dell'ultimo assalto, in compagnia di Pichon e Joly: partiti nel penultimo giro del circuito finale, i tre avevano ancora 36" di margine a 10 km dal traguardo.
Dopo le recenti vittorie alla Parigi-Nizza Thomas Voeckler continua a sfruttare l'ottima condizione e vince a Cholet. La corsa vive sulla fuga di 9 uomini, che raggiungeranno un vantaggio massimo di 5' ma vengono ripresi a 25 chilometri dalla conclusione. Ai -20 Yuhiya Arashiro e Pieter Jacobs tentano l'azione, guadagnando alcuni secondi sul gruppo. A 4 km dal traguardo Jacobs ha 5" di vantaggio sul gruppo, mentre Arashiro è scivolato indietro. È però il campione di Francia, Thomas Voeckler, a muoversi in prima persona e guadagnare rapidamente una decina di secondi sul plotone.