Una corsa tutta nuova va a riempire un piccolo vuoto nel calendario dell'Europa Tour: si tratta del Tour Cycliste International La Provence, alla prima edizione, che si svolgerà da domani e per tre giorni in un'area geografica in cui in questo periodo i professionisti sono abituati a correre (la Francia meridionale-mediterranea).
Il Tour Cycliste International du Haut Var-Matin, classica due giorni francese di fine febbraio, giunge alla 48esima edizione e offre un percorso che per grandi linee ripropone quanto strutturato nelle ultime stagioni. Nel 2015 Ben Gastauer anticipò tutti nella prima tappa, e gli bastò chiudere con il primo gruppo (di circa 30 unità) nella seconda per vincere la generale.
L'Androni Giocattoli-Sidermec ha annunciato un importante rinforzo per la prossima stagione: la formazione di Gianni Savio ha ingaggiato infatti il 31enne velocista Davide Viganò, in forza quest'anno al Team Idea. In questa stagione Viganò ha ottenuto tre vittorie, una tappa e la classifica del Giro di Slovacchia e una tappa alla Volta a Portugal, ma ottimi risultati sono stati anche i podi al GP Costa degli Estruschi e al Trofeo Matteotti.
L'esperto pistard belga Kenny De Ketele ha vinto oggi al velodromo tedesco di Hannover il Campionato Europeo Derny: per De Ketele si tratta del secondo titolo in carriera dopo quello conquistato nel 2009.
Nella decima e conclusiva tappa della settantasettesima edizione della Volta a Portugal, da Vila Franca de Xira a Lisbona, il Team Idea coglie il settimo successo stagionale nelle prove del calendario UCI. A festeggiare sul traguardo capitolino è Matteo Malucelli, alla seconda affermazione dell'anno dopo la terza tappa dell'An Post Race: il ventunenne precede il più esperto capitano Davide Viganò, all'ennesimo risultato di livello di una stagione a tutto tondo.
Primo successo da professionista per Eduard Prades: il velocista della Caja Rural conquista l'ottava tappa della Volta a Portugal, bruciando Samuel Caldeira (W52) e Davide Viganò (Team Idea) sul traguardo di Castelo Blanco, dopo 180 km di gara da Guarda. Una tappa che non modifica la classifica generale, che si delinerà definitivamente domani con una crono di 34 km: per ora guida sempre Gustavo César Veloso (W52) sul compagno di squadra Delio Fernandez.
Seconda per il secondo giorno consecutivo alla Volta a Portugal è José Gonçalves a tagliare per primo il traguardo di tappa: questa volta però la giuria ha deciso di declassare il portoghese della Caja Rural con la vittoria che così è passata a Gustavo César Veloso (W52-Quinta da Lixa). Il traguardo odierno a Oliveira de Azeméis era caratterizzato da un rettilineo in leggera salita in cui José Gonçalves ha piazzato una volata lunghissima subendo negli ultimi metri la rimonta di Gustavo César Veloso: per difendersi Gonçalves h
Successo italiano nella terza tappa del Volta a Portugal: ad imporsi sul traguardo di Fafe è stato il 31enne Davide Viganò, portacolori del Team Idea al terzo successo stagionale. La tappa si è conclusa in volata ma nel finale una leggera pendenza a salita ed il fondo in pavé hanno allungato il gruppo: Viganò si è dimostrato assolutamente il più brillante confermando il suo buon feeling con questa corsa in cui l'anno scorso vinse una tappa e la classifica a punti.