Parte una nuova corsa: il Tour La Provence, in programma da domani a giovedì. L'Androni-Sidermec guida l'esigua truppa italiana in gara - Preview e startlist
- Alessandro De Marchi
- Andrew Talansky
- Andrew Talansky
- Daniel Ricardo Díaz
- Daniele Ratto
- Danilo Napolitano
- Davide Viganò
- Fabio Sabatini
- Fernando Gaviria Rendon
- Francesco Gavazzi
- Francesco Gavazzi
- Francesco Gavazzi
- Franco Pellizotti
- Giorgio Cecchinel
- Jan Bakelants
- Julian Alaphilippe
- Manuel Senni
- Marco Frapporti
- Simon Spilak
- Taylor Phinney
- Thomas Voeckler
- Uomini
Una corsa tutta nuova va a riempire un piccolo vuoto nel calendario dell'Europa Tour: si tratta del Tour Cycliste International La Provence, alla prima edizione, che si svolgerà da domani e per tre giorni in un'area geografica in cui in questo periodo i professionisti sono abituati a correre (la Francia meridionale-mediterranea). Tre tappe non difficili, giusto per tenere la gamba in movimento in vista di prossimi più probanti appuntamenti; ma non è detto che - se l'esperimento funzionerà - questa corsa non possa crescere in futuro, sia a livello tecnico che dal punto di vista della durata.
In questa prima edizione le squadre al via saranno 18, di cui 6 del World Tour: Etixx, Cannondale, Katusha, BMC e ovviamente le due francesi, AG2R e FDJ. Preponderanza transalpina anche tra i team delle altre categorie, con 4 Professional su 6, 3 Continental su 5 e la presenza, inoltre, di una selezione nazionale francese. Tra i nomi più interessanti in gara, Julian Alaphilippe all'esordio stagionale (nella Etixx che schiera tra gli altri pure Fernando Gaviria), Taylor Phinney con la BMC, Jan Bakelants con la AG2R, Simon Spilak con la Katusha, Andrew Talansky con la Cannondale, Daniel Díaz con la Delko (che gioca in casa, essendo un team marsigliese) e Thomas Voeckler con la Direct Énergie.
Rappresentanza italiana: tra i team, ci sarà solo la Androni-Sidermec che schiererà Franco Pellizotti, Giorgio Cecchinel, Francesco Gavazzi, Marco Frapporti, Daniele Ratto e Davide Viganò. Sparsi negli altri team avremo Alessandro De Marchi e Manuel Senni nella BMC, Fabio Sabatini nella Etixx e Danilo Napolitano nella Wanty, per un totale di 10 italiani al via.
A questo link la startlist ufficiale (by ProCyclingStats.com)
Le tappe
Martedì 23/2 - 1a tappa: Aubagne-Cassis (169 km), la frazione più impegnativa delle tre, punteggiata da salitelle che potrebbero favorire una corsa anarchica
Mercoledì 24/2 - 2a tappa: Miramas-Istres (180 km), anche qui non mancano le salitelle, ma è più facile un epilogo in volata
Giovedì 25/2 - 3a tappa: La Ciotat-Marseille (171 km) gran finale a Marsiglia, ancora aperto alle ruote veloci
Albo d'oro recente
Gara mai disputata prima
Come seguire la corsa
Non è prevista la trasmissione live della corsa, che potrà essere recuperata in sintesi sulle reti tv francesi presenti su internet o più facilmente su YouTube su canali come CyclingHub.