Sono 207 i corridori che domani a Napoli prenderanno il via del 96esimo Giro d'Italia. Il numero 1 è riservato al vincitore della scorsa edizione, il canadese Ryder Hesjedal (tra i favoriti anche quest'anno); il lungo elenco è chiuso dal 229 di Fabio Taborre, in ordine alfabetico l'ultimo dell'ultima squadra (Vini Fantini) in gara. I due principali protagonisti, almeno sulla carta, avranno il 31 (Vincenzo Nibali) e il 181 (Bradley Wiggins). Tra i tanti altri, da seguire anche il primo cinese della storia a partecipare alla corsa rosa, Cheng Ji (numero 196).
Dall'1 di Thomas Voeckler, vincitore della corsa l'anno scorso, al 228 di Fabio Taborre, saranno 175 i corridori al via della Freccia del Brabante, domani a Leuven. Tra le 10 formazioni World Tour al via ci sarà anche la Cannondale con Sagan (sempre favorito, avrà il dorsale numero 21) e Moser (28), mentre tra le 13 Professional ci sarà la Vini Fantini che punta forte proprio su Taborre. Non mancheranno comunque i pretendenti alla vittoria, da Gilbert (11) a Daniel Martin (31), da Spilak (41) a Sylvain Chavanel (61).
Parte domani con due semitappe, una in linea da Gatteo a Gatteo (un centinaio di chilometri per velocisti) e una cronosquadre molto particolare da Sant'Angelo a Gatteo Mare, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, organizzata dal GS Emilia. La corsa, che si concluderà domenica 24, vedrà al via diversi nomi importanti (da Basso a Cunego, da Garzelli a Pellizotti, da Rebellin a Moser, da Ulissi a Rabottini, da Taborre a Ponzi, oltre al vincitore del 2012 Jan Barta), e un buon numero di formazioni Continental europee ricche di giovani da scoprire.
Squadra vincente non si cambia. La stagione Vini Fantini-Selle Italia parte anche nel 2013 dall'Abruzzo, con una presentazione che ha visto oltre 500 tra invitati e fans per un vero e proprio evento mediatico andato in scena al Teatro Marrucino di Chieti, il più antico della regione. Una realtà, quella giallofluo, che in Abruzzo conta sponsor, atleti e supporters, con il Main Sponsor Farnese Vini orgoglioso del percorso fatto nel ciclismo.
La Farnese Vini di Angelo Citracca e Luca Scinto ha annunciato un altro ingaggio per la prossima stagione, si tratta del 27enne Fabio Taborre, corridore che negli ultimi due anni ha vestito la maglia dell'Acqua & Sapone. Taborre troverà in squadra i corregionali Rabottini e De Patre: «É un atleta che arriva sempre davanti - ha dichiarato Luca Scinto - continuo e longevo, veloce e che tiene benissimo in salita. Insomma, un atleta completo che sarà un jolly importante in ogni situazione».