Il corridore francese Matthieu Sprick, 31enne che difende i colori della Argos-Shimano, è stato ricoverato in ospedale a causa di un trombosi cerebrale, secondo quanto ha annunciato oggi la squadra olandese: per i medici si sarebbe trattato di un piccolo incidente cerebrovascolare ed il corridore è cosciente e riesce a parlare anche se accusa alcuni sintomi di paralisi. Sprick rimarrà comunque in osservazione e nelle prossime ore e nei prossimi giorni verrà sottoposto ad ulteriori esami per avere un quadro della situazione più completo.
La Argos-Shimano ha svelato una rosa di 13 corridori da cui poi verranno scelti i 9 che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia. Il nome di maggior spicco è quello del 24enne tedesco John Degenkolb, vincitore di ben 5 tappe alla Vuelta 2012 e 9° all'ultimo Giro delle Fiandre: comunque non è ancora detto che Degenkolb sia poi effettivamente al via da Napoli il prossimo 4 maggio. «Siamo onorati di prendere parte al Giro - ha dichiarato il general manager Iwan Spekenbrink - e sarà un esordio per la squadra. Sarà una gara interessante ed impegnativa, sembra equilibrata ma non sarà facile».
Vittoria in volata di André Greipel nella tredicesima tappa del Tour de France, da Saint-Paul-Troix-Châteaux a Le Cap d'Agde. Sin dalle prime battute vanno in fuga Bouet, Pineau, Ladagnous, Dumoulin, Curvers, Urtasun, Morkov ed Engoulvent. È proprio Morkov ad allungare, restando per parecchi chilometri in solitaria. All'imbocco della salita di Mont Saint-Clair i fuggitivi vengono ripresi dal gruppo. Evans e Van den Broeck scattano, Wiggins si riporta alla loro ruota, con Nibali che vigila sulla maglia gialla. Parecchi i velocisti staccatisi, tra cui l'iridato Mark Cavendish.
Dopo il successo di ieri, altro secondo posto per Daniele Bennati: l'aretino della Leopard Trek è stato battuto nello sprint di Angers dall'olandese Michel Kreder della Garmin-Cervélo, col francese Ravard dell'AG2R in terza posizione e l'altro italiano Giairo Ermeti dell'Androni Giocattoli in ottava.
L'olandese Skil-Shimano continua a pescare in Francia gambe buone per il progetto di disputare, prima o poi, il Tour. Stavolta è il turno di Matthieu Sprick, carriera piuttosto anonima fin qui nelle squadre di Bernaudeau in cui ha sempre militato (ora è nella Bbox): per lui un Tour du Doubs nel 2004 e una tappa (con secondo posto finale) al Langkawi 2008, in un palmarès che, a 29 anni da poco compiuti, sarà il caso di rimpinguare: l'augurio che si può fare è che Sprick ci riesca con la nuova maglia, che il francese indosserà almeno per il prossimo biennio.
Quattro ingaggi e quattro "tagli" per la nuova Europcar di Jean-René Bernaudeau a poche ore dalla firma che ha fatto tirare un grosso sospiro di sollievo a tutta la Francia che pedala: dopo le ufficializzazioni di Réza e Kern, che seguono quelle di Hurel e Cousin, il tm francese ha annunciato che non rinnoverà il contratto a Le Floch, Sprick, Bichot e Lefèvre.