Fortunato Baliani (Team Nippo): «In allenamento non ho forzato molto visto che adesso a febbraio non ci sono tante corse e quindi non ne valeva la pena. La condizione non so neanche io come sia, dalle sensazioni non dovrei stare troppo male ma quello di oggi sarà un test molto importante per avere i primi riferimenti. Il percorso sarebbe anche bello per fare qualcosa, è più duro rispetto agli ultimi anni: chissà».
Caduta stamane per Filippo Pozzato, quando il corridore della Farnese Vini-Selle Italia si stava apprestando a prendere il via alla quinta tappa del Tour of Qatar. Molto spavento ma, quel che è peggio, la brutta notizia della frattura alla clavicola. Ciò preclude a Pozzato la partecipazione alla Milano-Sanremo, mentre resta qualche speranza per prendere parte a Fiandre e Roubaix, corse a cui la Farnese è stata invitata e dove Scinto avrebbe cercato il massimo risultato proprio con Pozzato.
Dopo quelle del'Amstel Gold Race e della Parigi - Nizza, sono state comunicate le wild card per la prossima Gand - Wevelgem.
C'è anche la Farnese Vini - Selle Italia tra le sei wild card del Giro delle Fiandre. La formazione di Luca Scinto ha ricevuto l'invito alla Classica belga insieme al Project 1t4i, Europcar ed alle belghe Topsport Vlaanderen - Mercator, Accent.jobs - Willems Veranda's e Landbouwkrediet. L'invito della Farnese permetterà a Filippo Pozzato (tra gli altri) di disputare al meglio le corse del Nord in cui molto spesso si è rivelato essere protagonista.
Farnese Vini - Selle Italia, sarà queato il nome che porterà nel 2012 la formazione Professional guidata da Angelo Citracca e Luca Scinto. La squadra giallo-fluo avrà come uomini cardine Filippo Pozzato, Oscar Gatto e Andrea Guardini, oltre al neoacquisto Luca Ascani.
Un nuovo innesto per la Farnese Vini di Luca Scinto. In entrata infatti il forte passista italiano Luca Ascani, proveniente dalla D'Angelo&Antenucci - Nippo. Il 28enne di Loreto nel 2011 ha ottenuto come migliori piazzamenti un terzo posto assoluto al Giro del Trentino ed un quarto, sempre in classifica generale, al Tour de Slovénie, mentre tra i piazzamenti parziali spicca il secondo posto dietro ad Adriano Malori nella cronometro di Crevalcore, quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.