Dopo un anno veramente buio, Andy Schleck proverà a rilanciare la propria carriera al prossimo Tour de France. Il lussemburghese - che all'ultimo Giro di Svizzera ha dato qualche piccolo segnale di risveglio - sarà il capitano di una formazione che schiererà anche Jan Bakelants, Laurent Didier, Tony Gallopin, Markel Irizar, Andreas Klöden, Maxime Monfort, Jens Voigt e Haimar Zubeldia. Non c'è un velocista, ma a naso se un capitano (Andy o qualcun altro) sarà in grado di reggere ad alti livelli, potrà avere intorno una forte squadra a supporto.
Ci si attendeva lotta tra i big della classifica nella settima tappa del Tour de Suisse, da Meilen a La Punt, e in effetti il finale dell'Albulapass (salita che scollinava a 9 dal traguardo) ha visto l'attacco portato alla maglia gialla Mathias Frank. È stato Mollema, a 4 km dalla vetta, a selezionare un gruppetto con Pinot, Rui Costa e Van Garderen. Tale quartetto ha raggiunto Joe Dombrowski, che era in testa da solo da 5 km (dopo aver raggiunto i fuggitivi della prima ora, tra i quali Luis León Sánchez e Preidler).
Molti lo ricorderanno perché l'anno scorso doveva essere il leader e la sorpresa della NetApp al Giro d'Italia ma Leopold König neanche venne in Italia per un problema fisico: oggi il corridore ceco ha regalato alla NetApp-Endura una splendida vittoria di tappa al Tour of California. König s'è imposto per distacco sul traguardo in quota di Mount Diablo dopo un finale di forza in cui nessuno è riuscito a resistergli: per il team di Ralph Denk si tratta della quarta vittoria in stagione.
La terza tappa dell'Amgen Tour of California si conclude in volata con la vittoria perentoria di Peter Sagan, giunto al nono centro stagionale. Nei 177.5 km che da Palmdale portavano il gruppo a Santa Clarita c'è stata dapprima la fuga di quattro uomini: un redivivo Andy Schleck, Chad Beyer, Gavin Mannion ed il vincitore della prima frazione Lieuwe Westra. Mannion ha ceduto ai -30 km e così in testa sono rimasti Schleck, Westra e Beyer.
Bellissimo finale nella prima tappa del Tour of California con partenza e arrivo a Escondido: a vincere è stato l'olandese Lieuwe Westra che ha battuto in uno sprint a due lo spagnolo Francisco Mancebo dopo che questa coppia s'era avvantaggiata nei chilometri finali.