Una corposa volata di oltre 20 uomini ha deciso il Giro dell'Appennino: a vincere è stato Fabio Felline, bravo a precedere Gianluca Brambilla e Francesco Reda. Fino a 9 km dal traguardo erano stati al comando Scarponi, Betancur e Pozzovivo, andati all'attacco sulla Bocchetta e ripresi grazie al lavoro degli uomini Androni.
A breve l'articolo completo
Il Giro dell'Appennino, semiclassica di assoluto rilievo nel panorama ciclistico internazionale, si terrà domenica e non vedrà al via il vincitore dell'edizione 2011, Damiano Cunego. Il campione uscente è impegnato sulle strade dell'Amstel Gold Race, in Olanda, ma la Lampre potrà contare su Michele Scarponi, a cui il percorso si confà. Adatti alla salita della Bocchetta anche Rujano, Pozzovivo e Betancur, ma c'è interesse per la prima squadra cinese presente sulle strade liguri, la Champion System.
La cronometro di Oñati, di 18.9 km, è stato il severissimo giudice di questo Giro dei Paesi Baschi. Vittoria di tappa e corsa per Samuel Sánchez, che scavalca in classifica Joaquim Rodríguez (ma Purito è staccato di soli 12"). Secondo di tappa e terzo in generale l'olandese Bauke Mollema mentre Tony Martin, caduto durante la ricognizione mattutina (s'è corso sotto una notevole pioggia), ha preferito andarci cauto, ottenendo comunque una terza piazza di giornata a 7" da Samuel Sánchez. ottimo Cunego, 5° di giornata (Pinotti è 4°) ed a soli 5" dal podio nella classifica generale.
È di Joaquim Rodríguez la quarta tappa del Giro dei paesi Baschi. Frazione vissuta su una fuga, tra i quali si trovava anche il nostro Diego Ulissi, ma che s'è decisa sulla rampa dalle pendenze impossibili che portava a Bera-Ibardin. Dopo l'attacco di Franck Schleck ci ha provato il colombiano Henao, quindi l'affondo di Rodríguez che ha preceduto l'ex leader Samuel Sánchez ed Henao. Buonissimo sesto posto per il nostro Michele Scarponi mentre Damiano Cunego si piazza 12°. In classifica generale comanda ora il vincitore odierno Joaquim Rodríguez
A breve l'articolo completo