La terza tappa della Vuelta al País Vasco, 170.7 km da Vitoria a Zumarraga, è di Joaquim Rodríguez, che sfrutta le rampe dell'Alto de la Antigua. Subito in fuga Sander Armée (Lotto-Soudal), Lieuwe Westra (Astana), Hugh Carthy ed Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA). Nel finale, il primo passaggio sul terribile Alto de la Antigua lancia Lieuwe Westra, con la Movistar che insegue a un minuto. Nel finale altra scalata all'Alto de la Antigua, con Westra che cede ai -3.6, scatta Sergio Luis Henao, seguitop da Purito Rodríguez e Nairo Quintana.
Alla fine Samuel Sánchez è riuscito a trovare un contratto per la stagione 2015 e ci è riuscito senza neanche dover cambiare maglie: il corridore asturiano, che il prossimo 5 febbraio compirà 37 anni, ha infatti stretto un accordo con la BMC, squadra per cui aveva già corso nel 2014. Nell'ultima stagione, la sua prima in maglia rossonera dopo la lunga militanza nell'Euskaltel, Samuel Sánchez era riuscito a concludere al 6° posto la Vuelta a España e al 5° il Giro di Lombardia, risultando spesso un uomo fondamentale nei meccanismi della squadra a prescindere dai risultati personali.
Con una sparata a 500 metri dal traguardo Daniel Martin ha vinto a Bergamo il Giro di Lombardia. L'irlandese della Garmin ha preceduto di 1" un drappello con (nell'ordine) Alejandro Valverde, Rui Costa, Tim Wellens (colui che ha dato il la all'azione decisiva sullo strappo di Bergamo Alta, a poco più di 4 km dalla fine), Samuel Sánchez, Michael Albasini, Philippe Gilbert, Joaquim Rodríguez e Fabio Aru (nono, ultimo del gruppetto e primo degli italiani).