Se José Rujano guarda alle salite del finale della seconda settimana come al momento in cui iniziare a mettersi in mostra in questo Giro, Michele Scarponi è conscio delle attese che si addensano intorno alla sua presenza nella corsa rosa, di cui è un favorito. E non manca, il marchigiano, di dedicare ancora un pensiero al povero Wouter Weylandt. Entrambi i corridori sono stati sentiti prima della partenza della quinta tappa, da Piombino a Orvieto.
Sarà del Campione Italiano Giovanni Visconti il numero uno nel GP Industria & Artigianato. A contrastare il corridore di Scinto vi sarà la Androni Giocattoli, guidata in ammiraglia da Marco Bellini e che ha in Emanuele Sella, Ángel Vicioso e Jackson Rodríguez le punte principali, oltre al sempre pericoloso José Rujano. Stefano Garzelli, vincitore della corsa nel 2002, sarà capitano dell'Acqua & Sapone.
Gli orari di partenza ed arrivo, il percorso e tutti i partenti sono consultabili a questa pagina.
Damiano Cunego fa suo il Giro dell'Appennino, classica genovese già vinta dal veronese nel 2004. Al secondo posto Emanuele Sella, terzo Felipe Laverde. Cunego e Sella, assieme a Jackson Rodríguez, Rujano e Muto erano stati i più forti sulla salita della Bocchetta, poi raggiunti da Laverde e De Marchi.
Per Damiano Cunego è la seconda vittoria stagionale dopo una tappa del Giro di Sardegna.
Cambierà maglia e nome la Androni Giocattoli di Gianni Savio e Marco Bellini: un nuovo sponsor affiancherà il team in occasione del prossimo Giro d'Italia. Si tratta della C.I.P.I., azienda che opera nel settore metalmeccanico, e che diventa il secondo sponsor della squadra. La Androni, che dopo la Coppi&Bartali è balzata in testa alla classifica del Campionato Italiano a Squadre (di cui tra l'altro detiene il titolo), davanti a Liquigas, Lampre, Colnago e Miche, sarà presente al Giro con - tra gli altri - Emanuele Sella, José Serpa, José Rujano e Roberto Ferrari.
Comincia a definirsi la partecipazione al 72° Giro dell'Appennino e si registra qualche novità rispetto a quanto precedentemente annunciato: tra le squadre, infatti, non ci sarà la Liquigas che ha preferito farsi da parte tra altri impegni agonistici e infortuni vari. Il protagonista principale sarà quindi Damiano Cunego, già vincitore della corsa nel 2004, ma saranno molto attesi anche il campione italiano Giovanni Visconti, lo scalatore lucano Domenico Pozzovivo (secondo l'anno scorso e dorsale numero 1 nell'edizione 2011) e tutto il gruppo dell'Androni con Rujas, Sella, Serpa e Vicioso.