Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Riccardo Riccò

Ivan Basso sarà al via del G.P. Camaiore

Era nell'aria ormai da tempo, ma soltanto oggi l'Organizzazione ha voluto ufficializzare la notizia: Ivan Basso sarà al via della 61esima edizione del G.P. Camaiore. Il vincitore dell'ultimo Giro d'Italia non ha mai fatto mistero delle proprie simpatie nei confronti della Versilia e della provincia di Lucca in genere. Il G.P. Camaiore si arricchisce così di uno degli interpreti più importanti del panorama ciclistico internazionale, destinato a essere uno dei protagonisti della sfida di sabato prossimo.

Trofeo Matteotti: forfait di Riccardo Riccò

Una non meglio precisata "indisposizione dell'ultim'ora" impedirà a Riccardo Riccò di essere al via domani del 64esimo Trofeo Matteotti a Pescara. Il modenese, che sarebbe dovuto rientrare dopo la vittoria al Giro d'Austria ottenuta col setto nasale rotto e 15 punti di sutura al ginocchio sinistro dopo l'impatto con una moto dell'organizzazione durante la cronometro del penultimo giorno, lascia la corsa abruzzese senza uno dei grandi protagonisti.

Europe Tour: Visconti leader su Riccò, tra le squadre la Vacansoleil

Li dividono 153 punti, ma è bello vedere ai primi due posti dell'UCI Europe Tour due corridori del calibro di Giovanni Visconti e Riccardo Riccò. Al terzo posto, il 22enne belga Jens Keukeleire, con Fédrigo e Pardilla al 4° e 5° posto. Altra Italia la troviamo al 6° posto (Carrara), al 7° (Pozzovivo), all'11esimo (Rossi), al 13esimo (Ferrari) e al 20esimo (Scarponi):

1 (1) Giovanni VISCONTI Italy ISD 577
2 (13) Riccardo RICCO Italy FLM 424
3 (2) Jens KEUKELEIRE Belgium COF 330
4 (3) Pierrick FEDRIGO France BTL 320
5 (58) Sergio PARDILLA BELLON Spain CMO 318

Austria: a Vienna festeggiano Brown e Riccò

Due imprese in una sola tappa: la prima è quella dell'australiano Brown, che riesce a battere Greipel (3° dietro Förster) in volata al termine dei 122.8 km dell'8a ed ultima tappa del Giro d'Austria con arrivo a Vienna. Nella capitale austriaca festeggia però anche Riccardo Riccò, che riesce a portare a termine la corsa - vincendola - nonostante la frattura del setto nasale e i sedici punti di sutura al ginocchio sinistro. Alle spalle del modenese lo spagnolo Pardilla (a 38") e il vicentino Emanuele Sella (a 1'39"), entrambi della Carmiooro NGC, completano un podio tutto di matrice italiana.

Cinque nuovi contendenti per la Vuelta a España?

Tra annunci, frecciate, smentite e dinieghi, la prossima Vuelta a España potrebbe veder aumentare il numero di corridori in grado di lottare per la vittoria finale - o per un buon piazzamento - non solo "grazie" al Tour de France (Fränk Schleck sarà al via, Kreuziger correrà perché in Francia è chiuso da Basso), ma anche per qualche eventuale movimento di mercato che potrebbe avvenire da qui ai giorni più imminenti del terzo grande giro dell'anno: Riccò era stato accostato alla Quick Step, ma interventuto su SportItalia ha dichiarato di voler finire la stagione con la Ceramica Flaminia; Rasmus

Riccò, scontro con una moto in Austria. Crono a Posthuma

Riccardo Riccò rischia di non portare a termine il Giro d'Austria fin qui brillantemente dominato: nella settima e penultima tappa, la cronometro di Podersdorf, il corridore della Flaminia si è scontrato con una moto della televisione ferma sul ciglio della strada: Riccardo non si è proprio accorto della presenza dell'ostacolo, e l'impatto, che è stato inevitabile, gli ha procurato alcune brutte ferite. Il modenese si è poi rialzato e ha proseguito la sua prova (che fin lì stava facendo segnare il quinto miglior tempo), riuscendo a salvare la maglia di leader per 37" su Pardilla.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano