Mark Renshaw sarà un ciclista del Team HTC-Columbia anche nelle stagioni 2011 e 2012: lo annunciato oggi pomeriggio il team statunitense con un comunicato stampa, in cui il team manager Rolf Aldag tesse le lodi dell'australiano sia come fondamentale pesce-pilota per gli sprint di Cavendish, sia come sprinter, visto il successo al Giro di Danimarca dello scorso sabato.
In attesa della cronometro del pomeriggio, la quarta frazione della Danmark Rundt, la Nyborg-Odense ha registrato il dominio dell'HTC-Columbia allo sprint, con il successo di Mark Renshaw - il primo nel 2010 - davanti al compagno Matthew Goss.
I due australiani, che erano stati già rispettivamente terzo e primo nella frazione di apertura, hanno preceduto Alex Rasmussen della Saxo bank, l'altra corazzata che ha monopolizzato invece la tappa di ieri, con il successo di Breschel davanti a Fuglsang.
Si è conclusa in volata anche la 2a tappa del Giro di Danimarca con arrivo a Randers: una volata comunque strana, se è vero che sull'ultimo Gpm sono partiti in sei (tra cui il bi-vincitore uscente Fuglsang, Renshaw, De Negri, Canuti ed altri due danesi) e che questi attaccanti sono stati raggiunti soltanto nei pressi della linea d'arrivo, con Renshaw - 7°, alla fine - che ha provato a partire lungo per evitare di essere rimontato dal gruppo.
Dominio del Team HTC-Columbia nella 1a tappa del Post Danmark Rundt con arrivo a Holstebro: la vittoria è andata a Matthew Goss, con Renshaw in terza posizione. Tra di loro si è posizionato il belga Van Staeyen, mentre nessun italiano si è posizionato nella top ten di tappa. Un po' d'Italia s'è vista in fuga con il tentativo di Tomei (ISD-Neri) e Belletti (Colnago-CSF Inox), insieme a Nielsen, Reihs e Goesinnen; il romagnolo di Reverberi ha vinto i due sprint intermedi e i due Gpm per cui domani vestirà quest'ultima maglia come capoclassifica.