Cadel Evans sta continuando a dominare il Giro del Trentino e, da leader della corsa, ha vinto oggi la terza tappa, da Mori a Roncone, 184 km con arrivo su una rampa che presentava tratti al 15%. L'australiano ha avuto ragione di Domenico Pozzovivo in una sorta di sprint a due, dopo che si era avvantaggiato col lucano sul gruppo dei migliori nell'ultimo chilometro. Al terzo posto Mikel Landa e Michele Scarponi a 9", quinto Igor Antón a 20", e poi a seguire Manuel Bongiorno, Fabio Aru, Tiago Machado e Louis Meintjes a 25" e Fabio Duarte a chiudere la top ten a 28".
Mancano solo 16 giorni all'inizio del Giro d'Italia, che partirà il 9 maggio prossimo dall'Irlanda del Nord e per alcuni ciclisti colombiani, nei giorni scorsi, il sogno di partecipare alla corsa rosa si stava per trasformare in un incubo. A causa di un errore nella richiesta (è stato chiesto il visto di transito invece di quello sportivo), Julián Arredondo, Ángel Rubiano, Carlos Quintero e Járlinson Pantano si sono visti rifiutare la concessione del visto da parte dell'ambasciata britannica in Colombia.
La nona tappa de Le Tour de Langkawi, 111.1 km con partenza da Bandar Permaisuri ed arrivo a Kuala Terengganu, si chiude in volata, con Andrea Guardini che si deve arrendere a Theo Bos, in una ripetizione dell'arrivo di ieri, quando l'olandese della Belkin precedette il veronese di Tregnago. La tappa è stata caratterizzata dalla fuga a due, protagonisti Yonathan Monsalve e Carlos Julián Quintero. Era però scritto che si dovesse arrivare in volata e Bos, giunto alla quarta vittoria del 2014 in Malesia (la terza di fila.
È Bryan Coquard a mettere il sigillo sulla quarta tappa dell'Étoile de Bessèges, che oggi vedeva i corridori impegnati in un percorso piuttosto movimentato da Goudargues a Laudun. Il velocista e pistard della Europcar, che non nasconde le sue aspirazioni a diventare un uomo da classiche, ha tagliato per primo il traguardo in un finale burrascoso, che ha visto il gruppo riprendere, a poche centinaia di metri dall'arrivo, una fuga che durava dal km 5, mentre qualche caduta ha portato la giuria ad annullare i distacchi che si erano creati.
Splendida prova dei corridori della FDJ.fr al GP de Fourmies e Nacer Bouhanni ha concretizzato il grande lavoro dei suoi compagni di squadra andando a cogliere la sua ottava vittoria stagionale. La corsa ha visto una lunga fuga di Helven, Quintero, Madrazo, Duval, Quemeneur e Koretzky che è stata annullata a 20 km dall'arrivo: il sestetto ha avuto anche più di 6' di vantaggio ma la FDJ è sempre rimasta in testa al gruppo a tirare per portare il gruppo allo sprint.