Il Giro del Piemonte parla colombiano e viene vinto da Rigoberto Urán. Il portacolori della Sky ha allungato insieme a Betancur, Santambrogio e Paolini sulla seconda delle due ascese al Favaro per poi staccare tutti nella picchiata verso Biella. La corsa è vissuta su una fuga di tre corridori, Lloyd, Quintero e Berdos. Una volta ripresi l'ultima salita al Favaro ha deciso il vincitore. Dopo l'allungo di Tiralongo ed il forcing di Gianluca Brambilla e Mattia Cattaneo sono Urán, Betancur, Santambrogio e Paolini ad andarsene.
Carlos Julián Quintero oggi alle 16.30 ha lasciato l'ospedale di Pietra Ligure per tornare a casa. Il colombiano, caduto nella discesa delle Manie durante la Milano-Sanremo, ha riportato un profondo taglio allo zigomo ed una frattura scomposta alla clavicola, oltre alle numerose abrasioni.
Carlos Julián Quintero Norena, caduto nella discesa delle Manie, alla prima inquadratura ci ha fatto prendere un bello spavento, ma alla fine i danni sono limitati. Ricoverato all'ospedale di Pietra Ligure, al colombiano è stata riscontrata una frattura zigomatica ed un'altra alla clavicola sinistra. La TAC ha escluso problemi cerebrali. Quintero verrà tenuto in osservazione per 24 ore mentre sono ancora sconosciuti i tempi di recupero.
Si conclude con la vittoria di Simon Gerrans una Milano-Sanremo dal finale palpitante. Cancellara, il migliore probabilmente, chiude al secondo posto davanti a Vincenzo Nibali.
Brutta caduta lungo l'insidiosa discesa delle Manie per il colombiano della Colombia-Coldeportes Carlos Julián Quintero Norena. Il colombiano, impattando contro un muro ad elevata velocità, in un primo momento ha perso conoscenza. Soccorso dall'ambulanza, il giovane scalatore ha riconosciuto il proprio direttore sportivo e verrà trasportato ora in ospedale per ulteriori accertamenti. Caduto in discesa anche Di Luca, che ha proseguito senza problemi.
Biciciclismo.com fa il punto sulla nuova Coldeportes di Claudio Corti: la neonata formazione colombiana (che dovrebbe essere Professional se tutto va bene) avrà in organico 18 corridori, e sono già 13 quelli ingaggiati dal management del sodalizio che avrà sede a Brescia.