Étoile de Bessèges, Coquard si ripete nella quarta tappa davanti a Degenkolb e Gallopin. Quarto Sonny Colbrelli
- Étoile de Bessèges 2014
- Team Europcar 2014
- Arthur Vichot
- Benoît Jarrier
- Björn Leukemans
- Boris Dron
- Branislau Samoilau
- Bryan Coquard
- Carlos Julián Quintero Norena
- Chad Haga
- Clément Koretzky
- Davide Rebellin
- Jean-Pierre Drucker
- John Degenkolb
- Julien Barbier
- Romain Feillu
- Romain Sicard
- Sander Helven
- Sean De Bie
- Sonny Colbrelli
- Thomas Rostollan
- Tobias Ludvigsson
- Tony Gallopin
- Yauheni Hutarovich
- Uomini
È Bryan Coquard a mettere il sigillo sulla quarta tappa dell'Étoile de Bessèges, che oggi vedeva i corridori impegnati in un percorso piuttosto movimentato da Goudargues a Laudun. Il velocista e pistard della Europcar, che non nasconde le sue aspirazioni a diventare un uomo da classiche, ha tagliato per primo il traguardo in un finale burrascoso, che ha visto il gruppo riprendere, a poche centinaia di metri dall'arrivo, una fuga che durava dal km 5, mentre qualche caduta ha portato la giuria ad annullare i distacchi che si erano creati. Subito dopo la partenza, un gruppo di 8 corridori, Samoilau (CCC), Sean De Bie (Lotto), Sicard (Europcar), Hutarovich (AG2R), Haga (Giant), Koretzky (Bretagne), Barbier (Roubaix) e Rostollan (La Pomme), è partito in fuga. Haga e Barbier si sono staccati pochi chilometri più avanti. Il vantaggio massimo dei sei non ha superato i 2'43" (ai 110 km dall'arrivo). I sei battistrada hanno continuato compatti fino ai 15 km dal traguardo, quando al secondo e ultimo passaggio sul Mûr de Laudun sono rimasti in tre: Koretzky, Sicard e Hutarovitch, che ai 3 km dalla conclusione avevano ancora 34" sul gruppo, ma che nel finale sono stati risucchiati in seguito al grande lavoro che la Europcar ha svolto per il suo gioiellino Coquard, il quale ringrazia e infila la seconda tappa consecutiva all'Étoile. Alle sue spalle si sono piazzati Degenkolb, Gallopin e Colbrelli, quarto e migliore degli italiani. A seguire, dal quinto al decimo Vichot, Romain Feillu, Julián Quintero, Drucker, Leukemans e Ludvigsson. Da segnalare, oltre al quarto posto di Sonny Colbrelli, il piazzamento di Davide Rebellin al 12esimo posto. La classifica generale vede sempre Sander Helven in maglia corallo, con 5" su Jarrier e 12" su Dron; Coquard è risalito in quarta posizione a 14" dal leader. Domani l'ultima tappa di questa 44esima edizione dell'Étoile de Bessèges vedrà i corridori impegnati in una cronometro di 11 km ad Alès.