Anche l'ultima formazione Continental italiana ha svelato la propria rosa per la stagione 2016: la Area Zero-D’Amico-Bottecchia diretta da Ivan De Paolis è alla terza stagione in gruppo e ha iniziato quest'oggi il primo raduno collegiale della durata di tre giorni a Padova. «Questo primo raduno» spiega De Paolis «serve soprattutto per fare conoscenza e permettere ai nuovi arrivati di amalgamarsi con il resto della sqaudra. Inoltre programmeremo con i ragazzi gli allenamenti invernali e la prima parte della stagione.
Buon risultato in volata per Antonino Parrinello nella terza tappa della Vuelta a Colombia: il portacolori della D'Amico Bottecchia, già ottavo nella seconda frazione, s'è piazzato al quarto posto oggi portando a 12 il numero di top 10 stagionali. La vittoria è andata al 24enne José de Jesús Jaimes, detto "El Picoteo", che ha un gran feeling con il traguardo di Cota visto che in questa località s'era imposto anche l'anno scorso.
La Romania sorride all'Androni-Sidermec: dopo la vittoria nella prima tappa con Oscar Gatto, il Sibiu Cycling Tour continua a portar bene alla formazione di Gianni Savio. La terza tappa, da Sibiu a Balea Lac e lunga 162.5 km, ha visto Alessio Taliani vincere in solitaria la frazione on finale in salita.
I corridori italiani hanno dominato la seconda tappa del Sibiu Cycling Tour con finale in salita ai 1438 metri di Păltiniş. Nonostante il percorso molto impegnativo, la tappa della corsa romena s'è decisa solo negli ultimi metri con un drappello molto ristretto che s'è giocato tutto in volata: ad avere la meglio è stato Mauro Finetto che ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, la dodicesima per il team Southeast.
Dopo la vittoria del brasiliano Rafael Andriato nel cronoprologo del Sibiu Tour, la prima tappa approda invece in Italia, precisamente alla Androni-Sidermec. Oscar Gatto ha infatti conquistato la prima frazione in linea, 215.9 km con partenza ed arrivo a Sibiu. Il corridore veneto ha regolato il connazionale Filippo Fortin (GM Cycling Team) ed il rumeno Eduard Grosu.
Come da tradizione, ci saranno molti ciclisti italiani impegnati da domani a domenica nel Tour de Slovénie, cha partirà con una crono di quasi 9 km a Lubiana. Tra le 17 formazioni al via ci saranno la Lampre (con Diego Ulissi), la Androni (con Franco Pellizotti e Oscar Gatto), la Nippo-Fantini (con Alessandro Malaguti), la Bardiani-CSF (con Manuel Bongiorno), la Southeast (con Mauro Finetto) e la D'Amico Bottecchia (con Antonino Parrinello).
Finale adrenalinico per la Ronde de l'Oise, corsa a tappe francese di 4 giorni che vedeva impegnata anche la D'Amico - Bottecchia. Joshua Edmondson, in cerca di rilancio nell'An Post - Chainreaction dopo due anni deludenti tra le fila della Sky, ha trovato la sua rivincita vincendo la corsa grazie a un'azione nell'ultima tappa, la Tricot-Liancourt, che gli ha permesso di anticipare il gruppo di 20". Sufficienti per portare a casa la generale, davanti a Vegard Staeke Laengen (Joker) e Steven Tronet (Auber93), appaiati a 4".
Buone notizie dalla Francia, dove si sta disputando la Ronde de l'Oise. Nella seconda frazione della breve gara a tappe Antonino Parrinello (D'Amico-Bottecchia) s'è arreso solamente a Steven Tronet. Da percorrere oggi 178.4 km con partenza da Auneuil ed arrivo a Le Plessis-Belleville. Sul traguardo Tronet ha regolato appunto Parrinello, mentre al terzo posto s'è piazzato il norvegese Reidar Borgersen.