Primo successo per la "neonata" (è sempre stato un team dilettantistico) squadra franco-lettone La Pomme Marseille che si è aggiudicata la seconda tappa del Tour du Haut Var con il transalpino Julien Antomarchi, che sul traguardo di Draguignan ha battuto Voeckler al termine di una fuga a due. Il campione francese della Europcar si è comunque consolato andando a strappare il primato in classifica generale a Samuel Dumoulin (finirà 7°), con lo stesso Antomarchi (a 8") e l'italiano Nocentini (a 28") ai lati del podio.
Il francese Samuel Dumoulin ha vinto la prima tappa del Tour du Haut Var con arrivo in cima alla città di Grimaud. Il corridore della Cofidis ha avuto la meglio in extremis sull'aretino Rinaldo Nocentini (AG2R), che aveva anche provato a stringere lo "sprinter tascabile" alle transenne in prossimità della gincana finale; Dumoulin ha però avuto la forza per trovare il guizzo all'interno - rischiando di infrangersi contro un paletto di cemento in uscita di curva - e andare a conquistare la maglia di leader della due-giorni francese.
Era il 27 febbraio 2010 e Rinaldo Nocentini restava coinvolto in un bruttissimo incidente al GP Insubria. Domani mattina il corridore dell'Ag2r si sottoporrà ad un intervento chirurgico per la rimozione delle 2 placche e delle 13 viti che erano state posizionate tra tibia, perone e malleolo della gamba sinistra per ridurne la frattura. Il professor Citti, che aveva operato Nocentini a febbraio, eseguirà domani l'intervento alla clinica privata Poggio del sole, ad Arezzo. Nocentini non verrà ricoverato, dovrebbe lasciare la clinica già nel pomeriggio di domani.
Saranno Enrico Gasparotto e Rinaldo Nocentini le due riserve della nazionale italiana scelte dal ct Paolo Bettini per la prova in linea di domenica. L'UCI intanto ha diffuso l'elenco dei partenti, che qui di seguito riportiamo. Numero 1 ovviamente Cadel Evans, campione uscente e capofila della selezione di casa.
Rinaldo Nocentini rientrerà in gruppo in occasione del prossimo Tour de Suisse, previsto dal 12 al 20 giugno prossimi, dopo il brutto infortunio occorsogli al Gp Insubria a fine febbraio. Il corridore aretino avrà al suo fianco José Luis Arrieta, Vladimir Efimkin, Martin Elmiger, Sebastien Hinault, Lloyd Mondory Nicolas Roche e Ludovic Turpin.
Ci sarà anche Rinaldo Nocentini tra i corridori dell'AG2R-La Mondiale che dal 31 maggio al 4 giugno prossimi sosterranno uno stage di allenamento in altura a La Toussuire. Per il corridore toscano, grande protagonista nell'ultimo Tour de France e vittima di un serio incidente nel GP Insubria disputato nel febbraio scorso, quando riportò la frattura di tibia e perone di una gamba, sarà quindi l'occasione per tornare ad allenarsi in gruppo assieme ai compagni di squadra.
Ha avuto conseguenze abbastanza serie per Rinaldo Nocentini la caduta che lo ha visto coinvolto durante il Gran Premio dell'Insubria di sabato 27 febbraio. L'atleta aretino, grande protagonista all'ultimo Tour de France in cui è riuscito a vestire per nove giorni la maglia gialla, ha infatti riportato la frattura di tibia e perone di una gamba. La stagione di Nocentini risulta pertanto compromessa e al momento risulta assai improbabile un suo ritorno in sella entro il 2010.