La dodicesima tappa del Tour de France, da Saint-Jean-de-Maurienne a Annonay Davézieux, vede arrivare la fuga con vittoria di David Millar. Subito sul Grand Cucheron guadagnano terreno Burghardt, Popovych, Gautier, Rubén Pérez, Koren, Millar, Peraud e Bouet, Edet, Engoulvent, Marcato, Paolini e Vorganov, Lund e Nicki Sørensen, Grivko e Kiserlovski, Grabsch, De Kort.
Nelle corse sul pavé purtroppo siamo costretti a registrare sempre molte cadute e anche oggi nell'E3 Prijs Vlaanderen di Harelbeke sono stati diversi i corridori che sono stati costretti a recarsi in ospedale per accertamenti: i più sfortunati sono stati lo spagnolo Carlos Barredo, il britannico David Millar ed il francese Sébastien Hinault che hanno riportato fratture che li obbligheranno ad un periodo di stop.
L'HTC - Highroad vince sia la prova maschile che quella femminile della Chrono des Nations, portando così a 510 i successi dall'anno 2008.
L'ultima tappa di questa prima edizione del Tour of Beijing era disegnata quasi come una kermesse visto il circuito a ripetere più volte per un totale però di appena 118 km: epilogo quindi con un'altra volata di gruppo compatto e vittoria che è andata al russo Denis Galimzyanov; per il corridore della Katusha s'è trattato della quarta vittoria stagionale.