(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Vittoria di André Greipel nella seconda tappa del Tour de France, la Utrecht-Neeltje Jans di 166 km. Il tedesco della Lotto Soudal ha battuto in una volata serrata Peter Sagan (Tinkoff), Fabian Cancellara (Trek) e Mark Cavendish (Etixx), partito lunghissimo; quinto posto per Daniel Oss (BMC); questi uomini facevano parte di un primo gruppetto di poco più di 20 unità, formatosi nell'ultima parte della frazione.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Vittoria australiana nella prima tappa del Tour de France 2015, una cronometro di 13.8 km disputata a Utrecht. A imporsi, col tempo di 14'56" e la media di 55.2 km/h, Rohan Dennis (BMC), che ha preceduto di 5" Tony Martin (Etixx), di 6" Fabian Cancellara (Trek), di 8" Tom Dumoulin (Giant) e di 15" Jos Van Emden (Lotto NL). Ottavo e migliore degli italiani Adriano Malori (Movistar), che ha chiuso a 29" da Dennis. La classifica generale è identica all'ordine d'arrivo.
Quando mancano otto giorni al via del Tour de France anche la Etixx-Quick Step ha svelato, con un video pubblicato sul proprio sito internet, i nove nomi che difenderanno i colori della squadra belga. Si tratta del britannico Mark Cavendish, dei polacchi Michal Golas e Michal Kwiatkowski, del tedesco Tony Martin, dell'australiano Mark Renshaw, del ceco Zdenek Stybar, dell'italiano Matteo Trentin, del colombiano Rigoberto Urán e del belga Julien Vermote.
Altro successo in salita per Chris Froome, stavolta decisivo per la conquista del Critérium du Dauphiné: l'anglo-kenyota si è preso la corsa per la seconda volta, dopo il successo del 2013, schiantando Tejay Van Garderen sull'arrivo in salita di Modane Valfréjus.
La sesta tappa del Criterium del Delfinato, 183 km da Saint-Bonnet-en-Champsaur a Villard-de-Lans, si corre sotto la pioggia e vede la vittoria di Rui Alberto Faria da Costa su Vincenzo Nibali. La frazione s'è decisa sul Col de Grimone, con Vincenzo Nibali che ha attaccato da solo, sorprendendo la Sky ed il gruppo maglia gialla. Sullo Squalo si sono riportati Tony Gallopin, Alejandro Valverde, Tony Martin e Rui Costa, guadagnando tre minuti sul gruppo.