La 13esima tappa del Tour de France, 198.5 km da Muret a Rodez, vede la vittoria di Greg Van Avermaet. La fuga, partita dopo 2 km, ha visto in azione sei uomini: Nathan Haas (Cannondale-Garmin), Alexandre Geniez (FDJ), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Cyril Gautier (Europcar), Wilco Kelderman (LottoNL-Jumbo) e Pierre-Luc Périchon (Bretagne-Séché Environnement). Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di oltre 4' sono stati riavvicinati dal gruppo, tirato da Giant-Alpecin e Tinkoff-Saxo.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La stagione è iniziata da appena un mese e la Etixx-QuickStep può vantare già un bottino di 10 vittorie grazie al successo odierno di Gianni Meersman nella prima tappa della Volta ao Algarve.
La quinta tappa della Vuelta a España, 180 km, con partenza da Priego de Córdoba ed arrivo a Ronda, vede la vittoria di John Degenkolb su Nacer Bouhanni e Moreno Holfand. Subito in fuga Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) e Pim Ligthart (Lotto Belisol), ma il gruppo, con il Campione del Mondo a cronometro là davanti, non lascia più di due minuti alla fuga. Martin si sfila e resta Ligthart al comando. Ma a 38 km dal traguardo la Tinkoff-Saxo, fiutando il vento laterale, apre un ventaglio e spezza il gruppo in tre tronconi.
La terza tappa della Vuelta a España, 197.8 km da Cadice ad Arcos de la Frontera, è di Michael Matthews. Fuga a cinque con Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Jacques Janse Van Rensburg (MTN Qhubeka), Danilo Wyss (BMC), Lluís Guillermo Mas Bonet (Caja Rural) e Jérôme Cousin (Europcar). Il loro vantaggio massimo è di 8'05" dopo 52 km di corsa. Ai piedi della terza salita di giornata, l'Alto del Camino, allunga in testa Más Bonet. Si stacca Fumeaux, resistono Janse Van Rensburg, Wyss e Cousin. Il gruppo tirato dall'Orica di Michael Matthews è a 4'31".
Seconda vittoria di tappa in questa edizione dello Ster ZLM Toer per Philippe Gilbert che oggi è riuscito a bissare il successo ottenuto nel prologo: il vallone della BMC ha vinto alla sua maniera, togliendosi tutti di ruota, sullo strappo finale di La Gileppe, un traguardo particolarmente adatto alle sua caratteristiche visto che qui vinse anche nel 2009 e nel 2011.
I suoi trionfi nelle categorie giovanili sia su strada che nel ciclocross lo hanno portato ad essere uno di prospetti da seguire con maggiore attenzione a livello mondiale, oggi Mathieu Van der Poel ha lasciato il segno anche tra i grandi andando a vincere la Ronde van Limburg, corsa belga di categoria 1.1.