La Vini Fantini-Nippo-De Rosa ha messo a segno un importante colpo di mercato ingaggiando il 26enne Alessandro Malaguti, all'Androni-Venezuela nella stagione appena terminata: «Contiamo molto su Alessandro - spiega Stefano Giulian - perché è un atleta con esperienza, vincente, che vuole crescere ed emergere lavorando con un gruppo giovane e internazionale come il nostro». Nel 2013 Malaguti ha vinto in Francia la Route Adélie de Vitré, corsa di categoria 1.1, ma s'è piazzato nei primi 10 anche in corse come il GP Beghelli, il Giro di Vandea e il Circuito de Getxo.
Arrivo in volata al Tour de Vendée e vittoria di Nacer Bouhanni: il velocista della FDJ ha conquistato oggi il suo nono successo stagionale, il 16° in carriera. Alle spalle di Bouhanni si sono piazzati Samuel Dumoulin e Steve Tronet con l'italiano Alessandro Malaguti (Androni) che s'è piazzato al 9° posto. Il Tour de Vendée era valido anche come 16a ed ultima prova della Coppa di Francia: il 2° posto di oggi ha permesso a Samuel Dumoulin di scavalcare il leader Bryan Coquard (oggi 6°) e di aggiudicarsi la challenge per il secondo anno consecutivo.
Si correrà domani il Tour de Vendée, prova in linea di categoria 1.HC del calendario. Saranno 202.6 i chilometri da percorrere per arrivare da Aizenay a La Roche-sur-Yon. 17 le squadre al via, con la Vacansoleil del campione uscente Wesley Kreder (dorsale numero 1) che potrà contare anche su Romain Feillu e sul giovane Danny Van Poppel. Samuel Dumoulin è un'ottima freccia all'arco della AG2R La Mondiale, mentre al FDJ.fr punterà su Nacer Bouhanni. Bryan Coquard può regalare soddisfazioni all'Europcar.
Al GP Impanis-Van Petegem oggi è tornato al successo Sep Vanmarcke dopo un'astinenza di circa 19 mesi: il belga della Belkin ha vinto la corsa battendo l'olandese Pieter Weening in una volata a due. Tanti gli attacchi in corsa ma poi una gruppo di poco più di 30 unità (tra cui anche l'iridato Gilbert) è riuscito ad evadere dal gruppo cambiando il copione della corsa: Weening è stato uno dei più attivi e con lui s'è portato in testa anche Vanmarcke.
Dopo il Tour de Limousin in cui sono state impegnate nel corso di questa settimana, le tre formazioni italiane della categoria Professional (Androni, Bardiani e Fantini) saranno in gara oltralpe anche domani, nella Châteauroux Classic de l'Indre, gara di Coppa di Francia. Nella prova transalpina sfideranno un paio di squadre World Tour (AG2R e FDJ) e altri 15 team. Il dorsale numero 1 andrà sulla schiena di un corridore di una delle nostre squadre, Rafael Andriato della Vini Fantini, vincitore della passata edizione.
Il promettente spagnolo Juan José Lobato, 24enne dell'Euskaltel, ha vinto per la seconda volta in carriera il Circuito de Getxo: il velocista andaluso, già a segno nel 2011, ha conquistato così la sua seconda vittoria stagionale. La corsa era caratterizzata da un circuito di 17 km da ripetere 10 volte con arrivo in cima al muro Arkotxa: una fuga di 19 uomini (tra cui gli italiani Chiarini, Facchini e Frapporti, tutti dell'Androni) è resistita fino al penultimo giro con Patrick Facchini che ha tentato un ultimo allungo venendo ripreso a pochi chilometri dall'arrivo.
Seconda tappa e secondo arrivo in salita al Sibiu Cycling Tour: in Romania oggi s'è imposto l'austriaco Markus Eibegger, portacolori del Team Gourmetfein che ha conquistato il primo successo del 2013.
I corridori dell'Astana dominano anche la seconda tappa del Giro d'Austria, una frazione di 157.4 km con il mitico e durissimo arrivo in salita sul Kitzbüheler Horn: già in maglia gialla dopo la vittoria di ieri, il belga Kevin Seeldraeyers s'è imposto anche sul traguardo odierno staccando di 5" il compagno di squadra Alexsandr Dyachenko; il giovane sardo Fabio Aru ha chiuso in terza posizione completando così la clamorosa tripletta della formazione kazaka.